L'Associazione culturale "A Luna & O Sole" presenta in data 21 gennaio a Polla presso il Centro Polivalente Don Bosco
" Il Giro del Mondo in 80 Minuti”
- Note di viaggio, composizioni originali e performance è un lavoro che coniuga musica e performance visive. Il progetto musicale è del pianista conterraneo Giosi Cincotti, quello visivo è di Random Crew.
Ad accompagnare Cincotti al piano, tastiere e fisarmonica, in questo viaggio virtuale nelle culture musicali troviamo musicisti di importante spessore.
Giosi Cincotti, nato a Polla (Sa) ha cominciato a suonare il pianoforte ad appena undici anni. La sua formazione è cominciata con la musica classica, studiata al conservatorio di Salerno.
Dal 1991 a Napoli si è dedicato alla musica jazz prima studiando con vari maestri (da Francesco D’Errico a Francesco Nastro e Pietro Condorelli, da Franco D’Andrea a Stefano Battaglia e Furio Di Castro, da Mike Stern a Paul Jeffrey), poi collaborando a molteplici progetti e con diversi artisti. Si ricorda UazzMatazz, Daniele Sepe, Maurizio Capone, Gianni Guarracino, Pina Cipriani, Sal Da Vinci. Ha animato con le sue composizioni ed arrangiamenti molteplici progetti musicali (Swaroopa, Neapolis in Fabula, ecc.) e inoltre ha realizzato le colonne sonore dei lavori di Alberto V. de Rosa fino all’ultimo lungometraggio “Ferragosto Italiano. “ Per Giosi Cincotti la musica è, per sua stessa natura, strumento di viaggio, di fratellanza, di conoscenza e di pace.
Random Crew nasce dall’incontro di professionisti del cinema, dell’architettura, della grafica e della pittura. Considera l’immagine un elemento di comunicazione a 360° gradi. Ritiene la casualità un elemento necessario alla creazione estetica. È azione, ma non è teoria. Opera a Napoli, ma nasce sull’Adriatico. |