Giunge alla V edizione il Today I’m Rock ed è ben chiaro fin da ora che il suo momento culminante sarà il concerto di Niccolò Fabi cui è affidato il compito di chiudere la kermesse. Anche quest’anno un programma di altissimo profilo per il festival che si tiene come ogni anno a Capaccio Scalo (SA) sotto l’organizzazione della Edizioni Strange Days, in collaborazione con altri enti ed organizzazioni votate alla promozione della musica come arte e come momento di aggregazione sociale e culturale.
L’appuntamento è fissato per i giorni 1-2-3 settembre e oltre ai gruppi in gara ed al concerto di Niccolò Fabi , il 1 settembre è prevista una serata tutta salernitana con un gruppo già affermato (Alibìa) ed un altro di belle speranze (The Flappers), mentre il 2 settembre sarà l’etichetta indipendente Urtovox a farla da padrona con l’esibizione di due dei suoi gruppi di punta (Les Fauves e Appaloosa). Ecco il programma in dettaglio:
1 settembre: - 4 gruppi in gara - The Flappers - Alibìa
2 settembre: - 4 gruppi in gara - Les Fauves - Appaloosa
3 settembre: - 4 gruppi finalisti - Niccolò Fabi
Il 30 Luglio sono stati resi noti i nomi degli 8 gruppu finalisti selezionati tra le 300 richieste di iscrizione pervenute in redazione, che la dicono lunga sul peso che in ambito indipendente il Today I’m Rock si è meritato negli anni scorsi e funge da garanzia anche per la qualità degli artisti in gara.
Questi i premi stabiliti.
Primo Classificato: - € 1.000,00 in contanti - Partecipazione ed esibizione live al M.E.I. - Demo scaricabile su www.musicboom.it; Secondo Classificato: - € 500,00 in contanti - Singolo scaricabile su www.musicboom.it
Ma non c’è solo musica in questa quinta edizione del Today I’m Rock: ci sarà, infatti, spazio per molte attività collaterali quali proiezioni di cortometraggi e mostre di fumetti ma, soprattutto, il festival si legherà a doppio filo con gli itinerari turistici della zona; gli spettatori del festival, infatti, potranno visitare le tante ricchezze di cui il territorio dispone come la magnifica zona archeologica di Paestum. Inoltre sarà allestito un campeggio che sarà fruibile in maniera completamente gratuita per tutti coloro che vorranno prendere parte al festival oppure sarà possibile risiedere in strutture affiliate a prezzi modici.
TODAY I’M SHORTIn parallelo al Today musicale è stato organizzato il Today i’m short, una tre giorni di proiezioni video curata dal filmaker di Salerno Antonello Novellino. Il linguaggio visivo è la nuova narrativa che offre uno sguardo sulla realtà contemporanea sempre più complessa e mutevole. Varie sono le tematiche trattate dagli autori dalla problematiche sociali al puro immaginifico. La multimedialità dell’arte è cosa scontata ma il fascino di raccontare con le immagini è ipnotica meraviglia che il proiettare su schermi offre!
1 settembre: Comoout day un “festival itinerante del cinema comasco”. Mooka Movie porterà le migliori opere selezionate in un tour che toccherà, dopo varie città d’Italia, Capaccio.
2-3 settembre: Proiezioni di cortometraggi in fase di prossimamente sarà resa nota la programmazione.
|