Alle 19,00 di venerdì 11 Agosto 2006 avrà inizio la prima Notte Bianca buccinese che, partorita con l’intento di valorizzare il Centro Storico e l’intero Parco Urbano Volceiano, sarà centralizzata unicamente al rione più antico del paese: tra lo splendido insediamento rupestre di Via Egito e le mura del Castello Normanno-Angioino prenderanno vita, anche se solo per una notte, spettacoli fatti di danze caraibiche, cabaret e musica popolare. Per l’occasione buona parte della attività buccinesi – dai locali notturni ai negozi di articoli sportivi fino ad arrivare agli ultimi artigiani e ramai rimasti – si trasferiranno nei vecchi interrati e scantinati del rione. Tra i tanti spettacoli previsti per la serata ci saranno quelli intrisi di balli e canti folkloristici con gruppi provenienti dall’Italia, dalla lontana Colombia e dalla più vicina Ucraina. Con l’apertura delle “botteghe” si darà il via anche alle ormai onnipresenti degustazioni eno-gastronomiche di prodotti tipici tradizionali a cura del “Consorzio sovranità alimentare e idrotermale”. Si prevede un alto flusso di turisti che, attratti da questo strano appuntamento che unisce il divertimento con la storia e la cultura, giungeranno non solo dalle zone limitrofe ma da un po’ tutta la provincia. L’evento, concepito da alcuni ragazzi del luogo e realizzato con l’aiuto della Proloco, è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Buccino. |