Galassia Gutenberg dedicata a Samir Kassir ?Democrazia e informazione nel mondo arabo? aprir? a Castel dell?Ovo la XVII edizione Dal 1 al 4 aprile, con AnsaMed, giornalisti e scrittori da tutto il Mediterraneo per discutere di regimi, integralismi e censure Sar? dedicata alla memoria di Samir Kassir, il giornalista e storico libanese assassinato a Beirut il 2 giugno scorso, la XVII edizione di Galassia Gutenberg (dall'1 al 4 aprile 2006), la fiera del libro e della multimedialit? di Napoli che quest'anno si terr? a Castel dell'Ovo. Fu proprio Samir Kassir, da sempre impegnato nella campagna contro i regimi autoritari arabi, ad inaugurare, un anno fa la manifestazione con il convengo sui rapporti tra letteratura e informazione nei paesi del Mediterraneo, organizzato in collaborazione con AnsaMed, dando il via alla sezione permanente dedicata al Mediterraneo e alle sue culture. ''Galassia Gutenberg vuole ricordare, in un momento in cui questi temi sono di drammatica attualit?, l'impegno di Samir Kassir per il dialogo e la democrazia, un impegno pagato con la vita - dichiara Franco Liguori, presidente dell'Associazione Galassia Gutenberg - . Nonostante il momento delicato per il Libano (era stato appena assassinato l'ex premier Rafik Harir), Samir Kassir ader? con piacere al nostro invito, dandoci anche un suggerimento: parlare del Mediterraneo che non si racconta". Samir Kassir, nel suo appassionato intervento, sottoline? come il Libano non sia solo guerra civile: "Negli ultimi quindici anni si ? parlato poco o nulla del mio paese - disse -. Di Beirut, delle sue trasformazioni e delle sue energie positive non si interessa nessuno". Membro della sinistra democratica, cristiano ortodosso ma di impostazione laica, il giornalista ucciso a soli 45 anni era professore universitario a Beirut ed aveva attivamente partecipato a manifestazioni antisiriane dopo l'assassinio di Rafik Hariri, denunciando l'aumento dei prigionieri politici oppositori del regime di Damasco. ''Samir Kassir, editorialista del quotidiano An-Nahar, era una grande figura della cultura libanese ed ? uno dei 63 giornalisti caduti per la libert? dell'informazione nel 2005, l'anno con il maggior numero di morti da un decennio - ricorda Enrico Tibuzzi, responsabile di AnsaMed. Per le voci libere del Libano l'ultimo anno ? stato tra i pi? drammatici: dopo Samir Kassir, a dicembre ? stato ucciso anche il suo editore Gibran Tu?ni, mentre a settembre May Chidiac, celebre giornalista televisiva della emittente LBC, ? sopravvissuta all'esplosione della sua automobile, perdendo una mano e una gamba.'' Di "Democrazia dell'informazione nei paesi del mondo arabo" si parler? nel convegno internazionale, organizzato da AnsaMed, che aprir? la XVII edizione di Galassia Gutenberg e la sezione dedicata al Mediterraneo. Attesa a Napoli per l?inaugurazione la moglie di Kassir, Gisele Koury, popolare giornalista di Al Arabija. Tra i relatori dell'incontro Khaled Fouad Allam (opinionista e membro della Federazione dei giornalisti del Mediterraneo), Khalid Chaouki (giornalista marocchino di AnsaMed, Membro della neonata consulta per l'Islam italiano presso il Ministero per gli interni), il giornalista libanese Ziad Talhouk, Giulio Pecora, vice direttore ANSA responsabile degli esteri e il responsabile ufficio esteri dell?Ordine Nazionale dei Giornalisti Stefano Sieni. L'arabista Elisabetta Bartuli curatrice degli scritti di Samir Kassir presenter? durante la manifestazione gli ultimi scritti del giornalista libanese in uscita in Italia per Einaudi e Mesogea. "Galassia Mediterranea", in collaborazione con AnsaMed, con la Fondazione Mediterraneo, che curer? la rassegna ?Il grande Mediterraneo: dal dialogo all?alleanza delle grandi civilt??, con eventi e presentazioni di libri, e con l?Universit? l'Orientale di Napoli, che si fa promotrice dell?incontro e dello scambio tra autori e editori del Mediterraneo, diventa quindi una sezione permanente della fiera, proseguendo il ponte ideale tra i paesi della riva sud e nord del Mediterraneo. Tra gli eventi che animeranno per quattro giorni il Castel dell'Ovo, la rassegna dedicata al romanzo arabo dal titolo "Caff? letterario arabo" a cura di Isabella Camera d'Afflitto, docente di letteratura araba dell'Universit? di Roma la Sapienza e recentemente premiata dal Grinzane Cavour, con autori libanesi come Rashid Daif e scrittori e scrittrici come Fuad Al Tararli e Alia Mamdouh. La diciassettesima edizione di Galassia Gutenberg ? sostenuta dalla Regione Campania nell'ambito di una pi? ampia programmazione culturale legata al libro e alla lettura, dal Comune di Napoli che ha messo a disposizione la nuova sede, dalle altre istituzioni che operano nella regione e da un Comitato tecnico che rappresenta la filiera del libro. Il tema-contenitore della XVII edizione di Galassia sar? la "Rosa dei venti", una metafora per indicare "nord sud est e ovest", ma anche "io tu noi loro", i centri e le periferie del mondo, una bussola che guida il lettore ad orientarsi, un approccio alle identit? multiple della contemporaneit?.
per il programma e maggiori info visitate |