La Tappeto Volante srl, società che da sette anni, produce, cura e gestisce gli eventi “Inferno di Dante nelle Grotte a Pertosa” e il “Purgatorio di Dante nella Certosa di Padula” è lieta di annunciare che grazie alla sottoscrizione di un protocollo di intesa con la “Scuderia Ferrari Club Costa del Vesuvio” nel prossimo Ponte di “Ognissanti” 2013, darà vita alla prima edizione dell’Evento Ferrari denominato “Dante in Ferrari – dal Vesuvio al Vallo di Diano”. Si tratta di un evento di natura sportiva – turistica – culturale, che nasce dall’esigenza di attirare nel Vallo di Diano migliaia di appassionati della “Rossa di Maranello”, offrendo loro la possibilità di godere delle bellezze del territorio quali le Grotte di Pertosa–Auletta e la Certosa di San Lorenzo, e di assistere allo spettacolo de “L’Inferno di Dante nelle Grotte a Pertosa”, il tutto vivendo per due interi giorni il clima il fascino e l’emozione del Mondo Ferrari. Gli equipaggi, si raduneranno ad Ercolano Venerdì 1 Novembre, dove proseguiranno per un’escursione nell’area Vesuviana e la visita al MAV e agli scavi archeologici di Ercolano. Giunti nel Vallo di Diano la mattina di Sabato 2 Novembre alle 10.00, vi permarranno fino a Domenica 3 Novembre alle 17.00. L’evento vedrà la partecipazione di equipaggi “Ferrari” provenienti da tutto il Sud Italia, che dalle ore 10.00 del 2 novembre, animeranno con un rombante e colorato giro turistico, le strade del Vallo di Diano, nel tratto che va dall’uscita dell’autostrada di Polla alla Certosa di Padula. Qui le vetture, dalle ore 11.30 alle 15.00, sosteranno in Show Carnel cortile della Certosa, gentilmente concesso dalla Soprintendenza, a disposizione degli appassionati che vorranno osservarle da vicino, mentre i Ferraristi visiteranno lo straordinario monumento e consumeranno il pranzo. I tifosi della Rossa di Maranello, i curiosi, i collezionisti e gli appassionati potranno ammirare da vicino vetture Ferrari che hanno fatto la storia, dalla mitica “Testa Rossa” di Miami Vice alla “308” di Magnum P.I. , fino alla “California “ e alla “FF”. Alle ore 15.30 di Sabato 2 Novembre la Carovana Rossa tornerà ad attraversare il Vallo di Diano per raggiungere Pertosa e fermarsi in Show Car in forma statica sul piazzale prospiciente le Grotte di Pertosa-Auletta, dove sarà allestito il “Villaggio Ferrari”, con stand espositivi ed attrazioni varie tra le quali lo Show Car di Formula1: sarà infatti esposta la F2004, vettura di F1 guidata da Michael Schumacher campione del mondo del 2004. Per tutto il pomeriggio e la serata di Sabato 2 novembre nel “Villaggio Ferrari” saranno realizzate Gare di Pit-Stop, che vedranno sfidarsi nel cambio gomme a tempo, squadre da 16 elementi ciascuna, formate dal pubblico e da giovani delle scuole medie superiori, oltre che da autorità locali, sponsor e personalità del Vallo di Diano, nonché dai soci Scuderia Ferrari Club e equipaggi Tutti i componenti la squadra vincitrice saranno premiati con un biglietto di ingresso al prossimo gran premio di Formula 1 di Monza stagione 2014. Nel Villaggio Ferrari, sarà altresì possibile utilizzare simulatori professionali di Gran Premio di Formula 1 messi a disposizione dalla Casa di Maranello, per provare l’ebbrezza di correre virtualmente a 300 all’ora. Il Villaggio Ferrari chiuderà alle ore 23.00 del sabato 2 Novembre per riaprire alle 10.30 della Domenica 3 Novembre, con le stesse modalità di partecipazione, con il prosieguo delle Gare di Pit stop e con la possibilità di Visitare le Grotte di Pertosa – Auletta, ad un prezzo speciale di 10 euro anziché 13. Nel pomeriggio, su Maxischermo verrà proiettato il Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1 dalle 14.00. Alle 16.30 di Domenica saluti, premiazioni, consegna gadget e rientro equipaggi. L’intero “Evento Ferrari” sarà trasmesso dalla Emittente Canale 21 con uno speciale condotto da Peppe Iannicelli. Durante la due giorni dell’Evento, inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti per la visita alle grotte di Pertosa-Auletta, o per assistere allo spettacolo dell’Inferno di Dante nelle Grotte a Pertosa, a prezzi scontati ed utilizzabili fino a Giugno 2014.
PROGRAMMA
VENERDI 1 NOVEMBRE 2013
9.00
Accoglienza soci e appassionati presso Villa Signorini (Ercolano)
Si procederà alla registrazione dei presenti e, durante l’aperitivo di benvenuto si potà prendere visione della vettura di Formula 1 Ferrari F2004 in forma statica.
11.00
Partenza per giro turistico Area Vesuviana
I soci possesori Ferrari (a bordo delle loro auto), faranno un Tour dell’Area Vesuviana, con pranzo in ristorante lungo il percorso
15.30
Visita al museo MAV (Museo Archeologico Virtuale)
Tornati ad Ercolano, si effettuerà una visita guidata all’interno del MAV
16.30
Visita al sito archeologico di Ercolano
La visita guidata proseguirà all’interno degli scavi di Ecolano
18.30
Rientro in albergo
Rientrarti a Villa Signorini, i partecipanti si sistemeranno nelle loro camere in attesa della cena
21.00
Aperitivo Show Car F1
Durante l’aperitivo sarà possibile ammirare la Ferrari F2004 in esposizione
21.30
Cena con prologo teatrale degli attori de l’Inferno di Dante
Durante la Cena, presso la Sala Ristorante del Villa Signorini, gli attori della “Tappeto Volante” si esibiranno in una esegesi dell’Inferno dantesco.
SABATO 2 NOVEMBRE
09.30
Partenza per il Vallo di Diano
Le Ferrari dei soci possessori, più il bus Granturismo con a bordo i soci non possessori di Ferrari, partiranno per il trasferimento presso la Certosa di Padula
10.30
Arrivo a Polla e sosta
Usciti a Polla, le auto si raduneranno nel Piazzale della BCC di Sassano, per poi ripartire tutte insieme verso Padula
11.00
Apertivo in Piazza Umberto I (Padula)
Le Ferrrari sosteranno velocemente in Piazza Umberto I a Padula, dove ai partecipanti verrà offerto un rinfresco dall’amministrazione comunale
11.30
Sosta auto presso la Certosa di Padula
I Ferraristi sosteranno nella Corte Esterana della Certosa di Padula, dove verrà allestito un Parco Chiuso con relativo Show Car.
I partecipanti visiteranno la Certosa e proseguiranno per il pranzo.
15.30
Giro turistico per il Vallo del Diano
Ripartiti da Padula, si proseguirà nel Tour del Vallo di Diano in direzione Grotte di Pertosa -Auletta
16.00
Inaugurazione Ferrari Village e Show Car
Arrivati a Pertosa e sistemate le auto all’interno del Parco Chiuso, verrà inaugurato il Ferrari Village, con Show Car di Formula1 , Gare di Pit-Stop a squadre e Simulatori di guida
16.00
Rappresentazione teatrale”L’Inferno di Dante”
Dalle 16.00 alle 23.00 sarà possibile visitare le Grotte di Pertosa-Auletta, assistendo alla rappresentazione “L’Inferno di Dante”, usufrendo dello sconto Ferrari
20.30
Cena con prologo teatrale degli attori de l’Inferno di Dante
Durante la Cena, presso un risorante in zona, gli attori della “Tappeto Volante” si esibiranno in una esegesi dell’Inferno dantesco.
DOMENICA 3 NOVEMBRE
10.00
Riapertura del Ferrari Village
10.00
Visita Grotte Pertosa-Auletta ad un prezzo speciale
In occasione della manifestazione Ferrari, per tutta la giornata di Domenica 3 Novembre sarà possibile visitare le Grotte di Pertosa-Auletta ad un prezzo speciale di 10€
12.00
Premiazione concorso “La Ferrari Immaginata dai Giovani“
13.00
Diretta dal Gran Premio di AbuDhabi su Maxischermo
16.30
Premiazioni e Saluti
Durante le 3 giornate saranno aperitivi a base di Ferrari Brut.
maggiorni info: www.danteinferrari.it |