
Direzione artistica a cura di Massimo Cinque
Regia a cura di Angelo R. Amelio
Programma festa medievale:
ore 18.45: partenza del corteo storico
(presso il Castello Macchiaroli)
a seguire: rievocazione storica del Consiglio Comunale del 1481
(presso "Sedile")
a seguire: Palio dei Casali "Giostra dei Ceri"
(nella Piazza dello Stato di Diano)
ore 20.30: apertura del Banco di Cambio
(Coronati, Ducati, Tarí, Tornesi del XV secolo)
(nella Piazza dello Stato di Diano)
ore 00.30: "Assalto al Castello Macchiaroli"
con la partecipazione di:
Tamburine dello Stato di Diano
"A.R.S. Urbino Ducale" - Gruppo storico di Urbino
Trombonieri "Senatore" di Cava de' Tirreni
Tamburi e fuochi del Calendimaggio di Assisi
"Majores Balestrarii Assisi"
Sbandieratori di Assisi
Musici "la Rossignol" di Cremona
Canti de "Monaci de la Grancia" di Buonabitacolo
Il Giullar Jocoso, Igraine e la loro bottega degli incanti
Gruppo Teatro Danza "ARTEARE" di Castell'Arquato (PC)
Ricostruzioni di ambientazioni e vecchi mestieri
Compagnia Arte e Mestieri da Fabriano
Si organizzano visite guidate a chiese, conventi e musei.
Info line 0975 79 600
 |