2^FESTA DEL CARCIOFO BIANCO
Mostra Mercato
AULETTA ( Salerno)
29/30 APRILE - 1 MAGGIO 2011
Inaugurazione venerdi 29 Aprile ore 17,00

Venite ad Auletta, piccolo “Borgo” della Provincia di Salerno, dal 1131 il Paese dell’olio di oliva e dell’ospitalità, le cui tradizioni si legano in particolar modo ad una cultura contadina, che viene da lontano,dai tempi in cui i nostri nonni uscivano la mattina di buon ora per andare nei campi,quando sicuramente la fatica si faceva sentire,ma la tranquillità,la serenità,la familiarità e cosa molto importante, la “povertà”,davano comunque un senso di vita diverso dai giorni nostri.
Il paese attualmente sorge sulla riva destra del fiume Tanagro ad un’altitudine di 280 m.s.m. e si estende su una superfice di 35,64 Kmq,ricade nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e della Comunità Montana Tanagro/Alto e Medio Sele.
Insieme al Comune di Pertosa,alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno è stata costituita una Fondazione: La Fondazione MIdA che gestisce le Grotte dell’Angelo e i Musei Integrati dell’Ambiente 01-02 a Pertosa (SA) – 03-04 ad Auletta (SA).
Il paese, è a forte vocazione agricola; uno dei prodotti tipici di eccellenza è il Carciofo Bianco,c he si coltiva e produce nei Comuni di Aletta,Pertosa,Caggiano e Salvitelle.
PROGRAMMA
Venerdi 15 Sabato 16 e Domenica 17 Aprile 2010
La Pro Loco e i produttori a Ladispoli alla 61^Sagra del Carciofo Romanesco”dove per il 6°anno di fila, si allestisce uno stends di prodotti tipici Campani e si preparano degustazioni con i prodotti di eccellenza del nostro territorio;
Da Martedì 26 Aprile a Domenica 1 Maggio
Inizio “Settimana enogastronomica”
La Pro Loco ha proposto agli Agriturismi e ai Ristoranti dei Comuni di Auletta,Caggiano e Pertosa, di preparare dei menu’ a base di “Carciofo Bianco”, in modo da predisporre una guida dove gli appassionati “Degustatori”,avrebbero potuto scegliere quello piu’ consono alle loro richieste. I ristoranti e gli agriturismi presentano i menu’ a base di carciofo bianco, una iniziativa che l’anno scorso ha avuto un successo inaspettato, e che quest’anno si ripete, augurandoci che l’esperienza dell’anno scorso ci faccia crescere e raggiungere successi enogastronomici di ottima qualità;
ristoranti e gli agriturismi presentano i menu’a base di “Carciofo Bianco”
Venerdi 29 Aprile
- Ore 17.00 - Inaugurazione Manifestazione
- Ore 17,30 - Apertura stands “Mostra Mercato” “ I Prodotti della Terra e l’Artigianato Tipico”
- Ore 18,30 - Casa delle Parole Convegno sul Tema: “Il Carciofo Bianco una risorsa per il Territorio”
- Ore 20,00 - Apertura Stands Degustativi “ A Tavola con il Carciofo Bianco
- Ore 21,00 - Spettacolo Musicale con i “S & G BLUES BAND”
Sabato 30 Aprile
- Ore 9,00 - Visite Guidate al “paesello”,centro storico,museo della civiltà contadina,Chiesa San Nicola di Mira,il complesso monumentale dello”Jesus”e poi le Grotte dell’Angelo,i Musei 01 e 02.
- Ore 10,00 - Apertura stands “Mostra Mercato” I Prodotti della Terra e l’Artigianato Tipico
- Ore 11,00 - Le Zampogne in piazza
- Ore 12,00 - Apertura Stands degustativi “ A tavola con il Carciofo Bianco
- Ore 18,00 - Piazzetta ingresso “Jesus” La Casa di Pulcinella presenta lo spettacolo dei Burattini
- Ore 19,30 - Apertura stand Degustativi “A Tavola con il Carciofo Bianco”
- Ore 21,00 - Spettacolo di musica popolare a cura del Gruppo “I PICARIELLI”
Domenica 1 Maggio
- Ore 9,00 - Visite Guidate al “paesello”,centro storico,museo della civiltà contadina, Chiesa San Nicola di Mira,il complesso monumentale dello”Jesus”e poi le Grotte dell’Angelo,i Musei 01 e 02.
- Ore 10,00 - Apertura stand “Mostra Mercato” I Prodotti della Terra e l’Artigianato Tipico
- Ore 12,00 - Apertura Stand Degustativi “A Tavola con il Carciofo Bianco
- Ore 18,00 Piazzetta ingresso “Jesus” La Casa di Pulcinella presenta lo Spettacolo dei Burattini
- Ore 19,30 - Apertura Stand degustativi “A tavola con il Carciofo Bianco
- Ore 21,00 - Spettacolo di musica popolare “I MUSICA STORIA””
Nel corso della tre giorni, degustazioni,mostre,convegni, spettacoli per bambini, esibizione artisti di strada, zampognari,spettacoli di musica popolare e tant’altro ancora…….
L’estrazione dei biglietti della “Lotteria del Carciofo Bianco”si terrà Giovedì 2 Giugno 2011presso la sede della Pro Loco alle ore 19,00, i biglietti estratti saranno pubblicati sul sito www.festadelcarciofobianco.com
Organizzatore: Pro Loco Auletta
www.festadelcarciofobianco.com
tel e Fax 0975/392825
Infoline 348/8924406 - 347/9083188
Manifestazione all’aperto e disponibile area sosta camper
Per i partecipanti sconto sul biglietto ingresso alle Grotte dell’Angelo
Sul sito www.festadelcarciofobianco.com è stato inserito anche il “Pacchetto Turistico” per il Wekend del 1°Maggio…
SCARICA BROCHURE |