Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 09 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Monte Cervati - Festa della neve


Monte Cervati Monte Cervati
Dal 05 Febbraio al 13 Marzo 11

Festa della neve 2011
Monte Cervati
dal 5-6 febbraio al 12-13 marzo 2011
Programma
Lunedì 31 gennaio, presentazione manifestazione Provincia di Salerno
Conferenza stampa


5-6 febbraio apertura Festa della neve 2011
Sabato 5
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:00 Registrazione alla manifestazione, al concorso fotografico e alle attività
ore 10:30-13:30 apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo .
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole al "Piano degli Zingari"
Attività n.4 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.5 - giochi sulle neve
ore 13:30 pranzo a sacco 
pomeriggio Rientro


Domenica 6
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole anello del cervati
Attività n.4 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.5 - giochi sulla neve
ore 13:30 pranzo a sacco  
pomeriggio Rientro
12-13 febbraio (sulle orme del lupo)
 

Sabato 12
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo 
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole al "Piano degli Zingari"
Attività n.4 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.5 - Giochi sulle neve
ore 13:30 pranzo a sacco   
pomeriggio Rientro


Domenica 13
ore 09:00  Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30  Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30  apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole  al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Tiro con l’arco sulla neveAttività n.4 - Giochi sulle neve
ore 13:30 pranzo a sacco   
pomeriggio Rientro


19-20  febbraio "fotografando sulla neve"
Workshop di fotografia di paesaggio e natura, accompagnati da un fotografo professionista. Gli appassionati
di fotografia, esperti o alle prime armi che siano, dotati di sofisticate reflex o di semplici compatte,  potranno
cogliere un’occasione per imparare nuove cose o condividere esperienze di fotografia di natura, sulla
splendida location del Monte Cervati in inverno.
Per iscrizioni
www.fotografiaenatura.com


Sabato 19
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 Attività n.1 - breve seminario introduttivo sulle tecniche fotografiche
Escursione con ciaspole e riprese fotografiche
Attività n.2 - Ciaspolata in notturna dal rifugio a scendere (orario da definire)
ore 13:30 colazione a sacco
pomeriggio Rientro
visione delle foto (in paese)


Domenica 20
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 Attività n.1 - Breve seminario introduttivo sulle tecniche fotografiche (per i nuovi arrivati)
escursione con ciaspole e riprese fotografiche
Attività n.2 -  Escursione con sci o ciaspole  al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
ore 13:30 colazione a sacco    
pomeriggio Rientro


26-27 febbraio (sulle orme della lepre)
Alla ricerca delle orme sulla neve della lepre italica, la rara specie endemica dell’Italia centro meridionale,
che ancora abita il Parco Nazionale del Cilento di Vallo di Diano. Accompagnati da zoologi che stanno
seguendo periodicamente le popolazioni di lepre italica nel Parco, si parteciperà a rilevare la presenza di
questa specie passeggiando piacevolmente sulla neve. L’attività vera a propria sarà preceduta da un
seminario che illustrerà le caratteristiche della lepre italica e descriverà i metodi da seguire per il suo
rilevamento. Sarà fornito materiale utile al lavoro in campo.

Sabato 26
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Breve introduzione al rilevamento con successiva escursione con ciaspole alla ricerca di tracce
e raccolta dati                                                                                         
Attività n.2 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole  al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.4 - Escursione con sci o ciaspole  al "Piano degli Zingari"
Attività n.5 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.6 - Giochi sulle neve
ore 13:30 Pranzo a sacco   
pomeriggio Rientro


Domenica 27
Gara di ciaspole Monte Cervati2 anelli di gara (fascia adulti e giovani)
iscrizione € 10,00
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:00 Partenza gara
ore 10:30-13:30 Apertura delle varie attività:                            
Attività n.1 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.2 - Giochi sulle neve
ore 13:30 pranzo a sacco
pomeriggio Rientro


5-6 marzo 2010
Sabato 5
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 09:15 Registrazione alla manifestazione e alle attività presso il campo base
ore 10:30-13:30 Apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Ciaspolata in notturna dal rifugio a scendere (orario da definire)
Attività n.4 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.5 - Giochi sulle neve
ore 13:30 pranzo a sacco 
pomeriggio Rientro


Domenica 6
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30-13:30 Apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole anello del cervati
Attività n.4 - Escursione con sci o ciaspole alla vetta del monte cervati
Attività n.5 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.6 - Giochi sulla neve
ore 13:30 Pranzo a sacco   
pomeriggio Rientro


12-13 marzo 2010
Sabato 12
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine
ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 09:15 Registrazione alla manifestazione e alle attività presso il campo base
ore 10:30-13:30 apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Ciaspolata in notturna dal rifugio a scendere (orario da definire)
Attività n.4 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.5 - Giochi sulle neve
ore - 13:30 pranzo a sacco 
pomeriggio  Rientro
 

Domenica 13
ore 09:00 Raduno in Piazza Vittorio Veneto, Piaggine ore 09:30 Partenza con navetta o con mezzi propri
ore 10:30–13:30 Apertura delle varie attività:
Attività n.1 - Introduzione allo sci di fondo
Attività n.2 - Escursione con sci o ciaspole al Rifugio Monte Cervati (Pista del lupo)
Attività n.3 - Escursione con sci o ciaspole anello del cervati
Attività n.4 - Escursione con sci o ciaspole alla vetta del monte cervati
Attività n.5 - Tiro con l’arco sulla neve
Attività n.6 - Giochi sulla neve
ore 13:30 Pranzo a sacco   
pomeriggio Rientro


Quote di partecipazione
Da sabato a domenica 90 euro a persona
La quota comprende:
Sistemazione in camera doppia
1 cena compreso vino (viticoltori de Conciliis)
2 pranzi al sacco
1 colazione mattutina
Caffè di benvenuto e tisana pomeridiana
Noleggio ciaspole
Trasferimento con mezzi fuoristrada
Accompagnamento di fotografo professionista per il workshop
Accompagnamento  di guida per le escursioni
La quota non comprende: bevande extra, superalcolici a cena ogni altro non compreso nella voce “la quota comprende”.
Supplemento per chi intende arrivare già venerdì sera 55 euro a persona
(comprende cena con vino, pernottamento in camera doppia, colazione, intrattenimento con proiezione di fotografie)
noleggio ciaspole: 10€ al giorno
La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica.
Il programma è suscettibile di variazioni.
Per informazioni rivolgersi a: Associazione Cilentana Prodotti di Qualità,
Valle dell'Angelo (SA) Tel. 0974-942008, cell. 3345816206 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro