Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 30 Novembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sant'Arsenio - Assassinati da Chi? - Stagione Teatrale 2010-2011


Sant'Arsenio Teatro Comunale
15 Gennaio 11

Teatro Comunale di Sant’Arsenio
“Vola a Teatro”
Stagione Teatrale 2010.2011
direzione artistica
Almerica Schiavo


15 Gennaio 2011, ore 21 – Assassinati da Chi? (Almerica Schiavo)
Toccante spettacolo, liberamente tratto dal libro del giudice Ferdinando Imposimato e di Sandro Provvisionato “Doveva Morire”.
Dedicato ai retroscena scottanti del rapimento Moro e al ricordo degli uomini della scorta.
EVENTO SPECIALE: incontro con gli autori


5 Febbraio 2011, ore 21 – Lu santo jullare Francesco (Mario Pirovano)
Il tema della pace e della guerra nei discorsi di San Francesco, sempre attuali. Mario Pirovano, l’erede artistico di Dario Fo, sottolinea, con la sua gestualità, il carattere dirompente e rivoluzionario dell’azione francescana, muovendoci dal riso alla commozione.


5 Marzo 2011, ore 21 – Asso di Monnezza (Ulderico Pesce)
Il traffico illecito di rifiuti da Nord verso sud, tra paradossi tragicomici, raccontato con documentaria fedeltà, da uno dei più brillanti talenti del teatro di impegno civile.


INGRESSO senza ABBONAMENTO: 10,00 intero - 7,00 ridotto (fino a 29 anni)
Acquisto biglietti:
Cartoleria Amabile – 0975.396.044
Edicola Pandolfo - 0975.399.046

“Ho scelto di mettere a disposizione la mia professionalità di attrice e la mia esperienza di direzione artistica – ha detto Almerica Schiavo – a disposizione del Cilento e del Vallo di Diano. Per il teatro di Sant’Arsenio ho voluto un profilo rigoroso e professionale, come è d’obbligo per entrare nel cartellone dei teatri d’Italia. Odierna e Giuliano hanno evidenziato l’importanza di “organizzare stagioni teatrali anche in piccoli centri, in modo da diffondere la cultura con cartelloni di qualità e di impegno civile”. Una delle caratteristiche principali della stagione teatrale “è quindi proprio quella di coniugare spettacoli di altissimo profilo – ha evidenziato il sindaco Pica – a un bassissimo costo degli abbonamenti e dei biglietti. Lo spirito di fondo è offrire eventi culturali di qualità, ma accessibili a tutti”. Si tratta di una scelta, ha aggiunto l’assessore comunale allo spettacolo, Nicola Costa, “su cui abbiamo puntato, in particolare per favorire le famiglie e gli studenti, in un momento di crisi economica che escluderebbe le fasce economicamente deboli da questo tipo di spettacoli”.

 

 

LOCANDINE




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro