Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sala Consilina - Arte, Mestieri e Usanze


Sala Consilina
Dal 06 al 08 Agosto 10

Inizia venerdì 6 agosto prossimo a Sala Consilina (SA) la 17esima edizione di Arte, Mestieri e Usanze, manifestazione di punta della “Estate salese”. Venerdì 6, Sabato 7 e Domenica 8 Agosto, piazza Umberto I, la principale piazza di Sala Consilina (SA), farà un tuffo nel passato, fino al 1535, per rievocare il passaggio dell’imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V d'Asburgo e del suo numeroso seguito.

Tante le novità dell'edizione 2010 di Arti Mestieri ed Usanze. A partire dalla giornata inaugurale di Venerdì 6 Agosto quando a stupire sarà, già a partire dalle 17, uno spettacolo di Falconeria opera di 4 maestri falconieri, pensato in particolare per i bambini, che riproduce una simulazione della caccia alla lepre con falchi e levrieri. Chi lo vorrà, sotto la guida dei maestri, potrà utilizzare il guanto ed apprendere i rudimenti della Falconeria.

Subito dopo ci sarà il primo arrivo del corteo storico composto da circa 300 figuranti in abito d'epoca che giungeranno in piazza Umberto I dai 4 angoli della cittadina. Una volta radunatisi saranno raggiunti da Carlo V a cavallo.

Dopo i tanti spettacoli previsti per tutte e tre le giornate – tra i quali gli apprezzati duelli del “Torneo dei Quattro Casali” e la “Giostra degli Anelli”, coi cavalieri impegnati a cavallo nel centrare cerchietti sospesi nell'aria – il corteo ripartirà per il tour nel centro storico, alla scoperta dei gioielli contenutivi – la Grancia certosina, su tutti, ma anche la cappella Bigotti – ammirando le botteghe di antichi mestieri allestite dai gruppi storici venuti da Milano e Putignano e degustando i piatti tipici della tradizione locale: i “ruospi” fritti, bruschette di pane, olio e origano selvatico e l’imperdibile “Grigliata del Pellegrino”.

Il clou ci sarà Domenica 8 Agosto, quando a vestire panni dell'imperatore Carlo V sarà Raffaello Balzo, attore della fiction “Centovetrine” in cui interpreta il ruolo di Niccolò, chiamato ad interpretare il ruolo di Carlo V.

Ma per tutta la tre giorni ci saranno le esibizioni di cavalli ammaestrati, le spettacolari messe in scena di alcune delle migliori compagnie teatrali d'Italia. Ed ancora arcieri e sbandieratori, artisti di strada, musicisti ed antichi mestieri: un mix sensazionale ed esplosivo, studiato con grandissima cura dall’Associazione Arte e Mestieri Diego Gatta per intrattenere i presenti senza soluzione di continuità, con imperdibili spettacoli in Piazza Umberto I e nelle strade dei suggestivi quartieri di Santo Stefano e Sant’Eustachio in ognuna delle tre giornate.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro