Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Viggianello (PZ) - Radici Festival: Bandabarḍ e La Zurda


Viggianello (PZ) Viggianello (PZ)
Dal 09 al 10 Agosto 10

 

DIECI ANNI DI RADICIFESTIVAL DA CELEBRARE CON LA BANDABARDO’ E LA ZURDA: 9 e 10 agosto Viggianello – Parco Nazionale del Pollino (Pz)

 

Definiti cast e date del consueto appuntamento estivo del Pollino, giunto quest’anno alla X edizione.

Viggianello. Taglia il traguardo della X edizione il Radicifestival del Pollino. La rassegna di musica etnica, nata come una specie di scommessa da parte di un gruppo di fuorisede universitari, è diventata nel tempo un importante e seguitissimo appuntamento musicale. Ogni anno fa esibire nomi di spicco del panorama della musica etno-folk e si propone come una vetrina delle nuove tendenze giovanili nella riscoperta e nello studio delle tradizioni musicali, con l’obiettivo di coniugare il messaggio musicale alla promozione turistica dell’area del parco nazionale del Pollino. Quest’anno si terrà nella consueta location del centro storico di Viggianello e della terrazza panoramica della valle del Mercure il 9 e l’10 agosto 2010.

Un programma, come sempre, ricco di iniziative collaterali che arricchiscono la presenza di artisti internazionali e che celebra il decennale dapprima il 9 di agosto (stadio comunale, ore 22.00) con l’attesissimo ritorno a Radici della BANDABARDO’, artisti rock-folk, popolarissimi tra i giovani, che mettono al centro del loro sound brio, eleganza ed energia musicale oltre che l’impegno dei testi. Il 10 di agosto, invece, sarà la volta del gruppo argentino de LA ZURDA (Anfiteatro comunale, ore 23.00). Quest’ultimi, di genere rock-latino, hanno scelto Radicifestival come tappa più a sud del loro tour europeo per la promozione dell’ultimo lavoro discografico “Aca y Ahora”.

Promossa dall’Associazione Culturale VoltalaCarta, la manifestazione si arricchisce da quattro anni di una importante iniziativa live: il Radicietnocontest, il primo concorso di musica etnica on-line aperto a tutti i gruppi di ricerca e band emergenti dei generi etno, world-music, ska, folk, combat-folk, reggae, etc. Il contest – che vedrà l’esibizione dei gruppi vincitori nella serata del 10 agosto nell’Anfiteatro comunale - offre alle band la possibilità di iscriversi gratuitamente al sito del festival www.radicietnocontest.com, di essere votati e poi selezionati per l’incisione di un Cd live, in collaborazione con l’etichetta discografica Mk Records.

Ragguardevole è stato il successo di questa edizione, essendosi iscritti più di cinquanta artisti da tutta Italia, che si concluderà con l’esibizione delle tre band emergenti che hanno totalizzato più voti popolari: i sardi Almamediterranea, i calabro-bolognesi Nuju e i palermitani Matrimia.Tre gruppi di sicuro originali e caratterizzati da un'alta cura del suono, dall’originalità sonora e dalle coinvolgenti scelte musicali che vanno dall’etno-rock al klezmer.

“Radicifestival ha cercato in questi anni – spiega il presidente dell’associazione Adalberto Corraro – di ritagliarsi uno spazio indipendente tra tutti i festivals che si svolgono in Italia riscuotendo ampi successi grazie ad alcuni semplici ingredienti: area campeggio attrezzata, paesaggi suggestivi e incontaminati, possibilità di alloggiare a buon prezzo e di usufruire di pacchetti vacanza che spaziano dal rafting al trekking, oltre che la qualità dell’offerta musicale”
Ricordiamo che si sono esibiti, negli anni: Roy Paci e Aretuska, Almamegretta, Apres la Classe, ‘E Zezi, NCCP, Modena City Ramblers, Daniele Sepe, Tonino Carotone, ecc.
Tra le attività collaterali anche quest’anno RadiciTrekking: escursioni e rafting nelle gole del fiume Lao (www.laosrl.it), RadiciBook: che vedrà l’importante presentazione del volume attualissimo sui fatti de L’Aquila “Protezione Civile S.P.A.” di A. Puliafito (Aliberti editore). All’interno dell’area concerti si terrà anche la RadiciRedWine: stands di prodotti tipici e degustazione dei vini del Pollino e un’area campeggio attrezzata, Root Camping, per chi vorrà dormire sotto le stelle del Pollino!
Tutte le info su http://www.radicifestival.it
Organizzazione e direzione artistica: Associazione Culturale VOLTAlaCARTA

 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro