Venerdì 11 giugno 2010
ore 9.30 | Sala Consilina
Dove: Associazione Imprenditori Vallo di Diano
Via Nazionale, Piazzale Quadrifoglio - Trinità di Sala Consilina
- Conferenza stampa di presentazione dell’evento;
- Presentazione della Docu-Fiction: “Arte, Storia, Cultura e Tradizioni del Vallo di Diano. Dai monti al mare nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”;
- Aperitivo con degustazione di prodotti eno-gastronomici del Vallo di Diano.
ore 12.30 | Salerno
Dove:Provincia di Salerno
Palazzo Sant'Agostino
Conferenza stampa di presentazione dell’evento “I Fasti del Barocco… musica, arte e gastronomia nel Vallo di Diano”.
Modera la giornalista Angela Freda.
ore 17.30 | Sala Consilina
Dove:Palazzo "Grancia di San Lorenzo"
Via Cavour
- Mostra “@lfabeti” - Osservatorio arte contemporanea, a cura di Lucio Afeltra.
- Opere di: Francesco Acone, Matteo Carbone, Luigi Caravano, Valentina Marazzato, Fabio Monetti, Mariarita Sgaramella, Gianluca Cavallo, Pasquale Maria Petrone.
ore 21.00 | Sant’Arsenio
Dove: Teatro Comunale
Spettacolo Teatrale a cura della Compagnia "I Ragazzi di San Rocco": "A me gli occhi", atto unico di Georges Feydeau.
Sabato 12 giugno 2010
Teggiano
Dove: Piazza Portello
ore 18.00 | “Aspettando… Alex Britti” spettacoli musicali e danze folkloristiche caratteristiche del Vallo di Diano, a cura del gruppo musicale Pinto, inframezzato da spettacoli di cabaret dell'Associazione “Il Giullare”.
Introduce l’evento-clou la giornalista Angela Freda.
ore 22.00 | Alex Britti in concerto
Domenica 13 giugno 2010
ore 10.00 | Monte San Giacomo
Dove: Piazza Sandro Pertini
- Spettacolare passeggiata trekking lungo l'itinerario naturalistico del Monte Cervati, nel cuore del “Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano”;
- pranzo a sacco preparato con i gustosi prodotti tipici locali;
- nel pomeriggio: visita alle Grotte di Valicelli.
ore 20.00 | Teggiano
Dove:Chiesa di San Francesco
- Concerto di Musiche Barocche
- Ensemble: “Muzio Clementi”, Pianista: Luigi Di Miele
Sabato 19 giugno 2010
ore 09.00 | Padula
Dove:Piazza Umberto I
- Visita al centro storico: Chiesa di San Michele, Chiesa dell'Annunziata, Palazzo Romano, Casa natale-Museo di Joe Petrosino
Padula
Dove:Certosa di San Lorenzo
ore 16.00 | Visita guidata alla Certosa di San Lorenzo
ore 21.00 | Concerto: “Arie e danze nella Valle” – Il Vallo di Diano tra Barocco e canzoni d'autore. Prima esecuzione in assoluto di brani originali del periodo Barocco, ritrovati nel trecentesco palazzo della famiglia Carrano a Teggiano;
Soprano: Valentina Mastrangelo
Flauto: Antonio Cimino
Chitarra: Francesco Langone
Contrabbasso: Cosimo Lingardo
Domenica 20 giugno 2010
ore 11.30 | Teggiano
Dove:Centro Storico
Degustazione Enogastronomica nel cuore del centro storico.
Partendo da Piazza Portello ed inoltrandosi nelle suggestive vie del centro storico della Città d’Arte del vallo di Diano, sarà possibile degustare, negli stand appositamente allestiti, i prodotti lattiero-caseari, i primi piatti, i rustici ed i dolci tradizionali tipici del Vallo di Diano.
Durante la degustazione sarà possibile visitare le Chiese ed i monumenti del centro storico: Castello Macchiaroli, Chiesa Convento SS Pietà etc.
Madrina e testimonial della giornata la giornalista, cantante e conduttrice televisiva RAI Stefania Orlando.
Ore 18.30 | Teggiano
Dove: Chiesa della SS. Pietà
- Convegno: “I Segreti del Gusto dai certosini … ai nostri giorni” con la Partecipazione di rinomati Chef del territorio. Modera Stefania Orlando.
- Conclusioni e saluti
SCARICA IL PROGRAMMA
maggiori info su: www.ifastidelbarocco.it |