PALIO DEL GRANO 2009 VI EDIZIONE
Caselle in Pittari (SA) 17/18/19 luglio 2009

A Caselle in Pittari, piccolo e vivace centro del sud della provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano, manca solo un giorno e si dà il via alla sesta edizione del Palio del Grano. Un evento che ha visto crescere la sua importanza man mano che si sono succedute le edizioni, unico per la sua originalità nel trasmettere emozioni e suggestioni imparagonabili. La gara della mietitura è un momento irripetibile dove passato e presente s’intrecciano e scompaiono entrambi per cedere il posto ad uno spettacolo nuovo, dove niente ha più importanza se non l’esito della gara che coinvolge tutti allo stesso modo, attori e spettatori, intensamente.
La manifestazione prevede due serate di intrattenimento all’insegna del buon umore con i giochi antichi in Piazza Olmo: venerdì 17 alle ore 21.00 ci saranno le qualificazioni delle squadre dei rioni per la “cursa cu ‘a balla”, “cursa ch’i crocci”, “tiro alla fune” e “u maccaturu”, mentre sabato 18 sempre alle ore 21.00 ci saranno le finali. La Kermesse si concluderà domenica 19 luglio con la gara della mietitura dove gli otto rioni del paese misureranno la propria velocità nel mietere la porzione di grano assegnatagli. La cosa più bella di questa gara a carattere storico/culturale è il c. d. terzo tempo, poiché in essa esiste davvero, dopo la gara non ci saranno né vinti, né vincitori, ma tutti insieme festeggiano mangiando e ballando sotto le frescure, allegrati dall’ottimo vino locale.
IL PROGRAMMA DEL PALIO
Venerdì 17: GLI ANTICHI GIOCHI (qualificazioni)
Cursa cu a balla, Cursa chi crocci
Tiro alla fune, u Maccaturu
Ore 21.00 Piazza Olmo
Sabato 18: GLI ANTICHI GIOCHI (finali)
Ore 21.00 Piazza Olmo
DOMENICA 19: ore 6.30 raduna in Piazza Olmo
Ore 8.00 Palio del Grano
Ore 11.00 Gara della morra e palo della cuccagna
A seguire pranzi e balli collettivi
|