I° Festival delle Antiche Repubbliche Marinare
Amalfi e i Comuni della Costiera Amalfitana sono protagonisti di spettacoli, cortei storici, incontri letterari, concerti, visite guidate e appuntamenti enogastronomici grazie ad un’edizione straordinaria della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare e la celebrazione dell’VIII Centenario della Traslazione del Corpo di Sant’Andrea.
Nel corso di questo grande avvenimento ci sarà anche la proclamazione di Amalfi Repubblica della Pace , per la sua conclamata vocazione alla ricerca di questo valore.
1° FESTIVAL DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE - AMALFI TRA STORIA E SPIRITUALITÀ
PROGRAMMA
Sabato 31 Maggio
Piazza del Duomo
ore 19.00 Cerimonia di Apertura
Inaugurazione Ufficiale del 1° Festival delle Antiche Repubbliche Marinare
Duomo di Amalfi
ore 22.00 Concerto di Apertura
La Scuola Veneziana “Repubblica di Venezia”
Orchestra delle Antiche Repubbliche Marinare
Domenica 1 Giugno
Darsena
ore 11.00 Spettacolo Medievale
Rievocazione Storica e Combattimenti di Scherma Medievale
Compagnia dell’Aquila Bianca
ore 18.30
Il Tarì, Moneta dell’Antica Repubblica Amalfitana
Cerimonia di inaugurazione dello Shopping ad Amalfi con il Tarì
Hotel Luna Convento
ore 20.30 A Tavola con le Repubbliche Marinare
Incontro enogastronomico
Lunedì 2 Giugno
Visita guidata - 1° Itinerario
ore 10.00 I Percorsi della Storia
Museo Civico, Antiche Cartiere
Basilica del Crocifisso
ore 21.30 Concerto per la Festa della Repubblica
Anema e Coro - Coro Jubilate Deo
Martedì 3 Giugno
Duomo di Amalfi
ore 21.30 Concerto delle Quattro Repubbliche
Amalfi tra Storia e Spiritualità - Orchestra Collegium Philharmonicum
Mercoledì 4 Giugno
Basilica del Crocifisso
ore 21.30 Dedicato a Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 - Amalfi, 14 giugno 1968)
Un viaggio poetico e musicale a 40 anni dalla scomparsa del poeta
Giovedì 5 Giugno
Piazza Municipio
ore 21.30 Musica e Proiezioni della Costa d’Amalfi
Un viaggio nella tradizione amalfitana musicale e filmica
Venerdì 6 Giugno
Piazza Duomo
ore 21.30 Quei d’Amalfi
Spettacolo musicale di rievocazione storica “Repubblica di Amalfi”
Compagnie: il Proscenio e le Muse
Sabato 7 Giugno
Aula Biblioteca Comunale
ore 9.30/13.00 Moneta e Commercio nel Mediterraneo Medievale
Convegno sugli spazi macro-economici delle Antiche Repubbliche Italiane del mare (Sec. X - XV)
Darsena
ore 21.30 Eduardo Bennato in Concerto
Domenica 8 Giugno
da Atrani ad Amalfi
ore 16.00 Corteo Storico Antiche Repubbliche Marinare Italiane
Mare di Amalfi
ore 18.45 Regata Storica
Le Antiche Repubbliche Marinare “Amalfi, Genova, Pisa, Venezia”
Darsena
ore 19.30 Premiazione Ufficiale vincitori della Regata
Darsena
ore 20.30 Gran Galà della Moda
Le Repubbliche Marinare in... Passerella
Darsena
ore 22.30 Grande Spettacolo di Fuochi Pirotecnici
Venerdi 13 Giugno
Sala Ibsen
ore 18.30 Proclamazione di Amalfi Repubblica della Pace
Alla presenza degli Ambasciatori dell’ONU, Unione Europea, USA e Siria
Sabato 14 Giugno
Piazza Municipio
ore 21.30 A Teatro con...
La Scuola Toscana “Repubblica di Pisa”
Domenica 15 Giugno
Visita guidata - 2° Itinerario
ore 10.00 La Via del Fiordo - Conca dei Marini
con degustazione di Vini della Costa d’Amalfi
Conca dei Marini - Chiesa di Santa Rosa
ore 21.30 In...Canto d’Amore
Antiche Arie della Terra di Napoli da Partenope ai giorni nostri Ensemble Incanto
Venerdi 20 Giugno
Mare di Amalfi
ore 11.00/23.00 Primo Raduno di Barche d’Epoca
Sfilata di Vele d’Epoca
Sala Ibsen
ore 18.30 Il Futuro della Nautica da Diporto - Convegno tecnico scientifico
Sabato 21 Giugno
Mare di Amalfi
ore 11.00/23.00 Raduno di Barche d’Epoca
Sfilata di Vele d’Epoca
Domenica 22 Giugno
Visita guidata - 3° Itinerario
ore 10.00 Le Vie dei Saraceni
le Torri Vicereali Anticorsare della Costa di Amalfi
Sabato 28 Giugno
Porto di Amalfi
ore 10.00/24.00 Vascelli: Palinuro e la Signora dei Venti
Veleggiando nei mari di Amalfi
Antico Borgo di Amalfi e di Atrani
Amalfi by night Notte Bianca
Festa della Musica del Mediterraneo tra vicoli e piazzette dei centri storici
Piazza Duomo
ore 21.30 Toni Esposito e la Banda del Sole
Darsena
ore 23.30 Francesco Baccini
Domenica 29 Giugno
Visita guidata - 4° Itinerario
ore 10.00 Sentieri e Percorsi Alternativi
Valle dei Mulini, Valle delle Ferriere
31 Maggio - 29 Giugno
Ristoranti di Amalfi, Atrani e Conca dei Marini
Itinerari del Buon Gusto
Cucina Tipica delle Antiche Repubbliche Marinare
1 Giugno - 8 Giugno
Valle dei Mulini
Antiche Arti e Mestieri delle Repubbliche Marinare
Mercatino tradizionale di artigianato ed enogastronomia |