Evento In… Campania “Dalla Costiera Amalfitana alla Valle del Sarno… Storia, Arte, Tradizioni”: giovedì 27 settembre la Compagnia di Tango del Barrio a Castel San Giorgio poi flamenco e, il 1 ottobre, Massimo Ranieri
Dopo aver ospitato gli spettacoli di Antonella Ruggiero ed Enzo Gragnaniello, la programmazione dell’Evento In Campania 2007 “Dalla Costiera Amalfitana alla Valle del Sarno… Storia, Arte, Tradizioni” continua domani con l’atteso spettacolo di danza “Milonguear” della compagnia di tango del Barrio.
L’esibizione è prevista per le ore 21 di domani, giovedì 27 settembre, nell’anfiteatro Santa Barbara di Castel San Giorgio(Sa). Ingresso libero.
“Milonguear” è la danza praticata dagli emigrati nei paesi sud americani. L’esodo verso l’estero di numerosi cittadini della Valle del Sarno, agli inizi del secolo scorso, viene ricordato attraverso questo spettacolo che rievoca le pene e le gioie d’amore, le speranze e i ricordi della vita marginale delle classi modeste, che riuscivano a comunicare solo attraverso questa forma artistica, non essendo uniti da una lingua comune.I successivi tre appuntamenti dell’evento “Dalla Costiera Amalfitana alla Valle del Sarno… Storia, Arte, Tradizioni” saranno:
- spettacolo di danza “Luna Nueva” della Nueva Compagnia Flamenco (30 settembre, ore 21) - Piazza Municipio Nocera Inferiore, ingresso libero.
- concerto di Massimo Ranieri in anfiteatro Santa Barbara di Castel San Giorgio (ore 21 del 1 ottobre 2007), ingresso libero.
- “Atmosfere Medievali” – Concerto di Musica&Medievo in Cortile del Castello Fienga - Nocera Inferiore (ore 21 del 4 ottobre). Ingresso libero.
“Dalla Costiera Amalfitana alla Valle del Sarno… Storia, Arte, Tradizioni” è Evento In 2007 della Regione Campania (Por 2000/2006, asse 2 misura 2.1). E’ promosso dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno |