Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 09 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Teatro Valle di Giffoni Valle Piana - Biagio Izzo: Due comici in Paradiso


Teatro Valle di Giffoni Valle Piana Teatro Valle di Giffoni Valle Piana
16 Aprile 07

Tutto esaurito per il ritorno a Giffoni di Biagio Izzo,
ultimo ospite della stagione invernale 
Lunedì sera il mattatore del palcoscenico
chiude la rassegna al Teatro Valle
con Claudio Insegno nei panni di
“Due comici in Paradiso”
 

Risate celestiali e riflessioni paradisiache al Teatro Valle di Giffoni Valle Piana, “eden” dell’ultimo appuntamentodella Stagione teatrale d’inverno,promossa dall’Associazione Giffoni Teatro. Lunedì 16 aprile Biagio Izzo, già mattatore di due esplosivi opening consecutivi dell’omonima kermesse estiva,proporrà il suo nuovo viaggio nei meandri della comicità interpretando uno dei “Due comici in Paradiso”. Per lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21, si registra già da mercoledì il tutto esaurito.

Diretto da Neri Parenti, la commedia mette in scena situazioni brillanti e divertenti, una combinazione naturale di elementi per l’attore partenopeo che in tour per la penisola con lo spettacolo sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico. Ad affiancare il suo spirito comico celeste ci sarà Claudio Insegno; sulla scena anche Giorgio Carosi e Teresa del Vecchio. Il disegno luci è di Marco Macrini e le coreografie di Germana Bonaparte. 

Il percorso è esilarante e fonte di complicate e divertenti situazioni. I due protagonisti cercano in ogni modo di ritardare la loro dipartita ed allontanare il fatidico momento in cui tutti si ritrovano al cospetto di Dio, specie quando ciò accade in netto anticipo - rispetto al Libro della Vita depositato in cielo - come per Pino, professione attore, personaggio interpretato da Insegno. Angelo Del Piano, suo angelo custode alcolista e distratto, porta in Cielo il suo protetto almeno 50 anni prima del dovuto. La sua dipartita sconvolge tutti soprattutto per l’assurda dinamica: il giorno di Ferragosto, in una città praticamente deserta, l’auto sulla quale viaggiava ha tamponato l’unico automobilista in circolazione, fermatosi bruscamente perché un gatto bianco gli aveva tagliato la strada. Pino è l’unica vittima; l’amico e compagno di scena Biagio (Izzo), che viaggiava con lui ed era alla guida dell’auto, ne è uscito illeso. Il defunto prematuramente, disperato, si affanna per poter ritornare sulla Terra, il che gli sarebbe concesso solo se potesse dimostrare una sua qualche funzione socialmente utile nell'Aldiquà. Ma in realtà Pino è un comico e non è facile riuscire a convincere “Chi di dovere” della sua utilità in Terra. Unica possibilità per lui è allestire in Cielo uno spettacolo in coppia con Biagio, lo stesso che avrebbe visto i due attori impegnati insieme nella tournèe estiva. Incontrarsi a metà strada è praticamente impossibile, ma Pino farà di tutto perché il suo amico venga prelevato sulla terra per una rappresentazione “celestiale”.

''Una situazione che nessuno vorrebbe mai affrontare – ha confidato Insegno - Un momento della vita che tutti vorrebbero non arrivasse mai, o almeno il più tardi possibile. Ma i protagonisti, pur trovandosi in una situazione assurda, ci fanno capire che andare in Paradiso non è la fine di tutto, ma l’inizio di un’esilarante avventura, riuscendo ad esorcizzare la paura della dipartita facendoci ridere, anzi morire dal ridere.”




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro