Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 09 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Pertosa - Insorgenze e brigantaggio post-unitario


Pertosa Auletta e Pertosa
21 Aprile 07

L’Associazione Culturale – onlus “Canti, Suoni e Segni del
Mediterraneo Festival, in collaborazione con i Comuni di Pertosa ed
Auletta organizza l’Evento: “Insorgenze e brigantaggio post-unitario in
territorio campano e lucano”.
Si inizia con la giornata di Pertosa al Mida 01 il 30 marzo : dove è
previsto un convegno sul tema “Riflessioni sul brigantaggio nel
meridione”, dove interverranno tra gli altri il regista Attilio Rossi,
Clodomiro Tarsia, giornalista e sceneggiatore, Domenico Cagnazzo,
Ispettore generale dell’Associazione nazionale carabinieri, Carmine
Olivieri, Sostituto procuratore presso il tribunale di Sala Consilina e
il prof. Arturo Cornetta pubblicità e Dirigente Supremo del Ministero
dell’Università e Ricerca Scientifica.
A seguire sarà inaugurata dal vescovo S.E.. Angelo Spinillo la mostra
iconografico-documentaria sul brigantaggio, curata dallo storico prof.
Giuseppe Melchionda. La stessa resterà aperta fino al 30 giugno.

Il 21 aprile l’evento si sposterà ad Auletta dove alla “Casa delle
parole”, è previsto il convegno sul tema “Invasione ed eccidio di
Auletta 29 luglio 1861” con la partecipazione del prof. Ettore Bove,
docente di storia economica dell’Università della Basilicata, dello
scrittore Antonello Tolve, del prof. Luca Iannuzzi, dirigente Ufficio
scolastico provinciale di Salerno, del dott. Francesco de Luca di
Melpignano, Coordinatore provinciale A.N.C. di Salerno, ed altre
personalità.
In serata si esibirà la compagnia della Grancia nella rievocazione
storica degli eventi del 1861.

PROGRAMMA

21 Aprile 2007
 
ORE 10:00

AULETTA “CASA DELLE PAROLE”

 CONVEGNO “ Invasione ed eccidio ad Auletta – 29 Luglio 1861”

 

Presentazione: Genny TARATETA – Santino CAMPAGNA, Associazione Culturale “CSMFestival”

 

Moderatrice: Michelle GRILLO, Giornalista

 

Interventi ed indirizzi di saluto delle Autorità e dei Rappresentanti degli Enti Locali invitati,

Onofrio Carmine CAGGIANO, Sindaco di Auletta

Michele CAGGIANO, Sindaco di Pertosa

Nicola ODDATI, Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli

Luigi GIORDANO, Presidente della Commissione Turismo della Provincia di Salerno

Rocco GIULIANO, Assessore ai Trasporti della Provincia di Salerno

Gaetano ARENARE, Assessore alla Cultura della Provincia di Salerno

Donato PICA, Presidente ATO

Carmine OLIVIERI, Sostituto Procuratore Tribunale di Sala Consilina

Francesco de LUCA di MELPIGNANO, Coordinatore Provinciale A.N.C. Salerno

Giuseppe COSTA, Comandante Compagnia Carabinieri di Sala Consilina

Michele MARSICO, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Auletta

 
Interventi programmati:

Giuseppe MELCHIONDA, storico

Invasione ed eccidio di Auletta

 

Ettore BOVE, Ordinario di economia e politica agraria all’Università degli studi della Basilicata

Influenza e brigantaggio sull’economia

 

Amedeo SPERANZA, Avvocatura distrettuale dello stato – Regione Basilicata

Brigantaggio nell’antica Lucania citeriore, prospettive per una ricomposizione della grande Basilicata

 

Arturo CORNETTA, Pubblicista (già ex dirigente supremo presso il Ministero dell’Università e ricerca scientifica)

Il territorio campano e lucano: problemi di sviluppo

 
 Pompeo ONESTI, Scrittore

Il brigantaggio come lotta contro i prepotenti e reazione all’invasione piemontese dopo il 1860

 

Domenico CAGNAZZO, Ispettore regionale A.N.C. per la Campania 

I carabinieri reali nella repressione del brigantaggio

 

Clodomiro TARSIA giornalista e sceneggiatore

“ I briganti degli Alburni”

 

Attilio ROSSI; regista e documentarista

I luoghi dell’eccidio
 

Spazio libero agli interventi non programmati

Dibattito finale
 
 
ORE 12:30 
PERTOSA MIDA 01 : Visita  MOSTRA SUL BRIGANTAGGIO
 

esibizione  della compagnia “LA GRANCIA” (rievocazione storica)

 
ORE 19:00 - 1° parte PERTOSA P.ZZA DE MARCO
 

ORE 21:00 - 2° parte AULETTA P.ZZA CAMPITELLO

scarica il volantino CLICCA QUI.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro