La mobilità locale nel Vallo di Diano è un connubio di servizi pubblici e privati che consente di visitare un ricco patrimonio naturale e culturale.
Le infrastrutture e i collegamenti in questa area giocano un ruolo cruciale nello sviluppo del territorio e nella valorizzazione delle sue bellezze, promuovendo il turismo e semplificando la vita quotidiana dei residenti.
Sebbene la funzionalità e la frequenza dei mezzi pubblici nel Vallo di Diano non sia ancora all’altezza delle grandi città italiane, la situazione sta rapidamente evolvendo vista l’approvazione del progetto per l’alta velocità, la messa in cantiere di una pista ciclabile che percorra tutti i paesi del Vallo e il dialogo in corso fra le varie amministrazioni comunali per la creazione di una linea di trasporto “Urbana” che unisca tutti i comuni del territorio.

Allo stato attuale, la mobilità locale è affidata principalmente ad aziende di trasporto private, che si occupano sia di effettuare tratte giornaliere di collegamento fra i vari paesi, sia del trasporto scolastico, tra cui:
Autolinee Curcio
L’Azienda di Mobilità di Polla è quella che effettua più corse di collegamento fra i vari paesi del Vallo di Diano. Le tratte locali spesso vanno ad integrarsi con le corse per/da Napoli, Salerno, Università di Fisciano e il Golfo di Policastro.
A questo link si possono consultare le tabelle con orari e fermate di queste corse: https://www.autolineecurcio.it/mobilita-vallo-diano/
Autolinee Lamanna
L’Azienda di Mobilità di Sala non effettua propriamente corse dedicate al collegamento fra i vari paesi del Vallo, tuttavia prevede fermate in vari paesi nell’ambito di linee a lungo raggio verso/da Napoli, Salerno, l’Università di Fisciano e il Golfo di Policastro.A questo link si possono consultare le tabelle con orari e fermate di queste corse: https://www.autolineelamanna.it/web/orari-corse/

Autolinee Eredi Tardugno
L’Azienda di Mobilità di Padula svolge un servizio di trasporto prettamente scolastico verso alcuni paesi del Vallo di Diano, come Padula e Sala Consilina. Le corse sono comunque fruibili anche da chi studente non è.Per conoscere orari e fermate di queste tratte basta contattare l’azienda al +39 0975 77242.
Autolinee Ruocco
L’Azienda di Mobilità di Teggiano svolge corse sia all’interno del territorio Valdianese che al di fuori. Per conoscere orari e fermate di queste tratte basta contattare l’azienda al +39 0975 79033
Conosci linee locali che non abbiamo menzionato in questo articolo?Contattaci e aggiorneremo la pagina con le nuove informazioni!