Giovedì sera il consiglio comunale di Teggiano ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria della città Museo del Vallo di Diano al Colonnello Angelo De Luca, capo ufficio Comando del comando provinciale dei Carabinieri di Pisa, ed al Ten. Col. Pasquale De Luca, capo ufficio Comando del comando provinciale dei Carabinieri di Salerno.
Entrambi i germani De Luca, ufficiali della Benemerita, sono originari di Teggiano.
Nei curriculum vitae degli ufficiali Teggianesi spiccano gli impieghi in delicati incarichi nell’ambito di missioni internazionali, tra le quali quelle che hanno visto l’Arma dei Carabinieri impegnata in Albania e Kosovo e nel 2005 in Iraq per il Ten. Col Pasquale De Luca e quelle in Bosnia e Kosovo per il Col. Angelo De Luca, motivo per il quale sono stati insigniti della Medaglia Nato.
La proposta formulata dall’associazione Libertas presieduta da Gerardo Marotta, prima del conferimento ufficiale ha incontrato, inoltre, l’accoglimento unanime anche della Commissione cittadina istituita per il riconoscimento delle civiche benemerenze.
L’onorificenza sarà conferita mediante pubblica cerimonia nella seconda decade di settembre.
Lettera di ringraziamnento
Gent.mi Sigg. Sindaco e Componenti il Consiglio Comunale,
al di là del valore morale e dei contenuti della Vs iniziativa che fa onore soprattutto alla cittadinanza che ci ha visti Vs. figli “fortunati” in questa era ardua, difficile, irta di pericoli che ci aggrediscono da ogni dove, sentiamo il dovere di riservarvi immensa e profonda riconoscenza, avendoci designati meritevoli del conferimento solenne della “cittadinanza onoraria” della Città di Teggiano.
Va da sé che, se ci avete ritenuti degni di cotanta attenzione, “coram populi”, vuol dire che da anni e per anni, diversi tra Voi ci han seguito passo dopo passo, sacrificio dopo sacrificio, avanzamento su avanzamento, annotando a lungo la portata delle nostre promozioni, degli incarichi ovunque onorati soprattutto all’Estero, in situazioni critiche e di alto rischio.
E Noi, a Voi legati da un vincolo indissolubile di fedeltà che racchiude la più alta espressione di una educazione familiare caratterizzante i valori della Nostra Terra che è anche la Vostra, per ora possiamo solo dirci sinceramente commossi , sperando di saper e poter rivolgerVi un umano quanto immenso GRAZIE che duri non una sola vita, ma vada ancor oltre i tempi e la vita di ogni abitante la ns Comunità, ove si son formati tanti uomini onesti ed illustri, patrimonio di tutti Noi.
Con i sentimenti di profonda gratitudine.
Angelo e Pasquale De Luca
|