Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 29 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Un 8 marzo speciale con la donna al centro di un dibattito promosso dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886


05-03-2012

Un 8 marzo speciale con la donna al centro di un dibattito promosso dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886" di Padula : “LE MOLTEPLICI IDENTITA’ DELLA DONNA CONTEMPORANEA”
questo il tema del convegno che si terrà nel salone della sede sociale giovedì 8 marzo alle ore 17,30.


“LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA “ è una festività internazionale celebrata in molti paesi l’8 marzo. E’ un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, di lotta per le associazioni femministe ed è una ricorrenza in cui molte amiche si ritrovano a passare la serata assieme. La leggenda vuole che la data debba riferirsi ad un incendio di una fabbrica tessile statunitense in cui le lavoratrici scioperavano per protestare contro le condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero proseguì per diversi giorni finché il proprietario della fabbrica bloccò tutte le vie di uscita. Poi allo stabilimento venne appiccato il fuoco e per le oltre 120 operaie prigioniere all’interno non vi fu scampo.
Quel che è certo, è che l’8 marzo assunse col tempo un’importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli e il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. Ecco allora che questa data deve far riflettere, deve fermare questa dilagante violenza sulle donne, e far pensare anche alle stesse, che la loro figura deve essere rispettata non solo per la loro femminilità, ma anche per il ruolo che rivestono all’interno della famiglia, nel lavoro e nella società, impegnandosi a portare avanti, con serietà, intelligenza, dignità ed onestà le proprie idee e i propri valori.
La scelta del fiore-simbolo è stata fatta nel 1946 della Unione Donne Italiane (UDI ) e fu scelta la mimosa, che tra l’altro fiorisce proprio nel periodo della festa, perché il giallo esprime vitalità, forza e gioia; il giallo poi rappresenta il passaggio dalla morte alla vita e ricorda le donne che si sono battute per la nascita di un mondo giusto.
Di tutto questo ed altro discuteranno :
On.le Anna PETRONE, Vice-Presidente V° Commissione Sanità e Sicurezza Sociale della Regione Campania; l'Avv. Rosy PEPE, Presidente Comitato *Se non ora, quando ?* ; l'Arch. Tiziana BOVE FERRIGNO, Assessore alla Cultura - Città di Padula; l'On.le Donato PICA, Presidente IV° Commissione Consiliare Speciale Prevenzione del fenomeno Mobbing della Regione Campania; Felice TIERNO, Presidente del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”; il direttore del quotidiano on-line, quasimezzogiorno.it, il giornalista Lorenzo PELUSO.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro