Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 02 Aprile
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



"Solide radici….per solidi sviluppi", a Teggiano il 17 e 18 dicembre una due giorni per i ragazzi


16-12-2011

Il programma ha come tema conduttore l’incontro e la partecipazione dei bambini, dei giovani e degli adulti alla vita democratica di una comunità. Tra gli appuntamenti salienti, la presentazione del nuovo consiglio comunale dei ragazzi e l’elezione del Sindaco e le risposte alle domande ragazzi del Senatore Alfonso Andria e l’Europarlamentare Andrea Cozzolino.

Programma Sabato 17 dicembre
Si parte sabato 17 dicembre alle ore 16.00 nella Sala Consiliare ove si insedierà il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Teggiano, eletto tra gli studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Teggiano nei giorni scorsi Gli eletti sono in tutto 20 di cui dieci studenti della Secondaria di I grado, e due per ogni plesso di scuola Primaria presente a Teggiano. Non si conosce ancora il nome del nuovo Sindaco, che verrà scelto dai colleghi consiglieri nel corso della prima seduta. Espletate le formalità dell’insediamento e sciolto “il nodo” della scelta del primo cittadino più giovane, i ragazzi si metteranno subito al lavoro. I lavori proseguiranno alle 18,00 quando tutti i cittadini e i giovani in particolare, potranno rivolgere le proprie domande a due componenti illustri delle istituzioni democratiche nazionali e comunitarie : il Sen. Alfonso Andria e l’Europarlamentare Andrea Cozzolino.
“Abbiamo voluto questo incontro – dichiara Donatella Buccino, presidente del Forum, con l’intento di conoscere ed interrogare da vicino i nostri rappresentanti nelle Istituzioni che di fatto scandiscono la vita di ogni giorno anche per evidenziare che la critica senza proposizione non è una prerogativa delle future generazioni”.


Programma Domenica 18 Dicembre
I lavori proseguiranno domenica 18 alle ore 16,00 allorquando vi saranno le relazioni del Prof. Arturo Didier che narrerà i primi 65 anni di storia repubblicana teggianese (si ricorda che il primo consiglio comunale fu eletto con le elezioni del giugno 1946) e del Senatore Michele Pinto che racconterà la nostra Costituzione tracciando i 65 anni di storia repubblicana nazionale, così completando la relazione tenuta dal Sen. Innamorato lo scorso 17 marzo.
“Nell’occasione – annuncia il Sig. Di Candia- sarà consegnata a tutti i consiglieri comunali viventi di questi 65 anni (tra cui il sig. Carrano Paolo che siedeva nel consesso del 1946) una pergamena ricordo per il servizio svolto per la comunità”
La due giorni è voluta dal Comune di Teggiano e dal Forum dei Giovani nello spirito della “Carta Europea riveduta di partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale” adottata dal consiglio d’Europa, nonché della legge 28 agosto 1997, n. 285 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza) e della legge 27 maggio 1991, n. 176 (Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989) che segna anche la fine delle celebrazioni per il 150° di Unità Nazionale.
In sintesi: “ Abbiamo con questa manifestazione, promossa nell’ambito del Piano territoriale delle Politiche Giovanili, voluto mettere a confronto generazioni diverse per scoprire cosa accomuna o distingue il mondo dei giovani da quello degli adulti, per far partecipare attivamente le presenti e le future generazioni alla costruzione della loro comunità”.
 

ELETTI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

 

IL SINDACO
· Vista la Carta europea riveduta di partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale” adottata dal consiglio d’Europa
· Visto l’articolo 7 della legge 28 agosto 1997, n. 285 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza) e
· Vista la legge 27 maggio 1991, n. 176 (Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989),
· Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e successive modificazioni;
· Vista la delibera di C.C. di Istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi;
·  Visti i risultati comunicati dal Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Gallo;
RENDE NOTO
che, a seguito delle elezioni convocate al fine di eleggere il consiglio comunale dei Bambini di Teggiano (SA), biennio 2011-2013,  tenutesi nell’Istituto Comprensivo di Teggiano (SA) sono proclamati eletti alla carica di consigliere comunale dei Bambini i seguenti candidati:
-per la  Scuola Media
  1. D’Alvano Maria Cristina;
  2. Ferro Giuseppe;
  3. D’Elia Pietro;
  4. Manzolillo Cono Giuseppe;
  5. Tropiano Carmen;
  6. Andriuolo Dania;
  7. D’Alto Valentina;
  8. Milito Michele;
  9. Garone Giuseppe;
  10. Di Candia Michelangelo
· Per la Scuola Primaria Maestre Pie Filippini
  1. Varuzza Michael;
  2. Zoccoli Antonello Guerino;
·Per la Scuola Primaria di Pantano
  1. Lisa Michelle;
  2. D’Alto Daniela;
· Per la Scuola Primaria di Prato Perillo
  1. De Paola Mario;
  2. Morello Angelo;
·Per la Scuola Primaria di Teggiano Capoluogo
  1. Di Manna Eleonora;
  2. Magliano Rosvelia
·Per la Scuola Primaria di San Marco
  1. Cimino Vito;
  2. Sanseverino Maria.
Il presente decreto verrà pubblicato all’Albo Pretorio del comune e inviato alle Scuole Primarie e Medie, per l’opportuna pubblicizzazione;
Teggiano , addì .13/12/ 2011.                                                                                 IL SINDACO



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro