Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 02 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il Dirigente Regionale della Giovane Italia, Giuseppe Rinaldi, interviene sulla crisi del Governo Berlusconi


11-11-2011

 Il Dirigente Regionale della Giovane Italia, Giuseppe Rinaldi, interviene sulla crisi del Governo Berlusconi. Il giovane Rinaldi, Vice Sindaco del Comune di Montesano Sulla Marcellana, sull’argomento dichiara: “E’ sicuramente inopportuna una crisi governativa, come quella generatasi, in una fase congiunturale economica, finanziaria e di politica europea come quella che stiamo vivendo. Dalle prossime dimissioni di Berlusconi e di conseguenza dalla caduta del Governo, i cui esiti sono ancora tutti da verificare, l’Italia nel panorama comunitario non ne esce rafforzata ma viene ulteriormente sottoposta a speculazioni, in primis finanziarie, contro le quali bisogna difendersi”. Il giovane esponente del movimento giovanile del PDL continua: “La crisi di Governo viene da lontano ed è anche una crisi del centro destra tutto che non ha rappresentato a pieno, nel corso di questi anni, la forza che le urne gli avevano concesso. Ritengo che la diaspora finiana rappresenti la prima e più forte causa di questa crisi governativa del centrodestra unitasi a un ritardo nell’avvio della fase congressuale all’interno del PDL che positivamente oggi è in atto. Inoltre, troppi “lacché della politica”, anche nel centro destra, si sono dimostrati inadeguati a rappresentare le istanze dei cittadini e ad offrire l’immagine positiva e pregnante che il Popolo della Libertà rappresentava e che può e deve ancora rappresentare essendo l’unico grande partito in Italia capace di sintetizzare culturalmente le grandi tradizioni moderate, conservatrici, liberali, cattoliche che hanno caratterizzato la storia del centro-destra italiano e di inserirsi nel discorso più ampio del Partito Popolare Europeo”. Conclude il Vice Sindaco: “Bisogna urgentemente modificare la legge elettorale reintroducendo il voto di preferenza ancor più dopo aver preso atto che i “nominati” cambiano bandiera con estrema facilità senza rendere conto ai propri elettori e che proprio questi avventati cambi, le cui ragioni sono sterminate e non sempre politiche, decretano in Italia la fine parlamentare dei Governi. In secondo luogo, non perdere mai di vista che il mandato elettorale è prius e che solo la volontà sovrana dell’elettore legittima pienamente i Governi ad esercitare il proprio lavoro. Quindi, se è in parte accettabile un nuovo governo tecnico a tempo determinato per superare la fase difficile che vive l’Italia ed offrire risposte celeri all’Europa e ai mercati, difficilmente si potrebbe condividere e sostenere una composizione governativa che includa tutti i partiti presenti in Parlamento”.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro