Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 29 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il Pomodoro S.Marzano escluso dal marchio di qualità "Specialità tradizionale garantita". Ruggiero "L'UE rimetta il S.Marzano sulla Pizza Napoletana"


10-11-2011

Il Presidente del Consorzio di tutela, Ruggiero, lancia un appello ad eurodeputati e parlamentari

“L’Unione Europea rimetta il S. Marzano sulla pizza napoletana. “Il “Re” dell’Agro sarnese nocerino è stato escluso dal marchio di qualità “Specialità tradizionale garantita”, con una decisione a dir poco sorprendente. Il disciplinare di produzione della Stg “pizza napoletana”, infatti, fa solo un generico riferimento al pomodoro, dimenticando del tutto il pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino Dop”. A lanciare il suo j’accuse è Edoardo Ruggiero, presidente del Consorzio di tutela del pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino Dop, che invita gli eurodeputati e i parlamentari salernitani ad impegnarsi affinché il “Re” S. Marzano venga inserito fra gli ingredienti della pizza napoletana Stg.
“Nel disciplinare al vaglio della Comunità Europea – spiega Ruggiero – sono indicate la mozzarella di bufala campana Dop o la mozzarella Stg. Questa scelta intende legare la pizza napoletana al territorio di origine e alla tradizione partenopea. Non si capisce però perché questo valga per la mozzarella e non per il pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino dop”.
Nel disciplinare, all’articolo 1, si legge: “l’attestazione di specificità “Pizza Napoletana” Stg, secondo la tradizione napoletana, è riservata al prodotto da forno proveniente da aziende dedicate alla produzione, definite Pizzerie, e destinato al consumatore finale, con le caratteristiche individuate nel presente disciplinare… Il prodotto si caratterizza per l’impiego di materie prime selezionate direttamente dal produttore e per le tecniche di lavorazione”.
Su quest’ultimo punto si sofferma il presidente Ruggiero. “La pizza napoletana Stg è un prodotto da esportazione fortemente legato alla tradizione campana – sostiene – e lo è grazie ai suoi ingredienti tipici e, in particolare, alla mozzarella di bufala campana Dop e al pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino Dop. È necessario quindi che l’Unione Europea riveda il disciplinare di produzione della Stg e inserisca il S. Marzano Dop fra gli ingredienti della pizza napoletana, come avviene per la mozzarella campana Dop. C’è ancora tempo per un “aggiusto” dell’ultima ora”.
L’iter per il riconoscimento definitivo dell'Stg alla pizza napoletana, infatti, dovrebbe concludersi entro l’anno. L'ultimo passaggio sarà l'approvazione in Consiglio dei Ministri dell'agricoltura dell’Unione Europea. Il presidente Ruggiero chiede l’intervento delle autorità competenti e si rivolge, fra gli altri, al presidente della Commissione agricoltura dell'Europarlamento Paolo De Castro, all’eurodeputato Andrea Cozzolino, al vice presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, al presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli e ai parlamentari salernitani. “E’ necessario che tutti facciano la loro parte in questa battaglia per la tutela e la valorizzazione del pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino dop, simbolo delle nostre terre e tradizioni”, conclude.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro