Devo confessare la mia commozione per la bella notizia (almeno una, di tanto in tanto, fa bene) che consiste nel fatto che Paolo Abbate ha accettato l'incarico di responsabile del Settore Ambiente della sede CODACONS del Vallo di Diano.
Questa sede, quindi, oltre al Settore Trasporti, del quale è responsabile Rocco Panetta, si arricchisce di un'altra importante sezione tematica.
Non esagero se parlo di commozione e vi spiego perché.
Innanzitutto, Paolo Abbate ha una riconosciuta competenza in campo ambientale: è sempre stato in prima linea per la difesa del territorio cilentano e ha prestato una particolare e costante attenzione al nostro comprensorio. Sua è l'estensione della lettera allegata, spedita agli Enti per la salvaguardia del'habitat della Cicogna Bianca, che nidifica nel Vallo di Diano ormai dal lontano 1996. Con questa missiva si propone agli Enti un progetto di accoglienza mirato a far crescere il numero di esemplari presenti nella piana. L'attenzione di Paolo Abbate per il Vallo di Diano nasce però già dal tempo della ricerca del materiale per la pubblicazione del suo libro "Il colera del 1836-37" (Ed. Palladio, 1998).
Un intero capitolo di questa opera è dedicato, infatti, esclusivamente alla nostra vallata e al Cilento.
Questa bella notizia arriva, poi, proprio in un momento in cui la nostra sede è chiamata ad impegni sempre più stringenti nel campo della tutela ambientale.
Augurando a Paolo Abbate e a tutti voi buon lavoro, porgo i miei più cordiali saluti, nella speranza che questa bella notizia e l'allegata proposta di progetto, spedita agli Enti locali e al Ministero dell'Ambiente, possano essere ampiamente divulgate.
Roberto De Luca |