“In un momento così delicato per le politiche del lavoro in Campania, non possiamo che accogliere con favore l’attenzione che la Regione Campania ha voluto dimostrare attraverso la sottoscrizione del Contratto Campania”. È quanto dichiarato dal Presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano – dott. Valentino Di Brizzi – in riferimento alla notizia pubblicata ieri sui quotidiani locali.
“Di certo – afferma Di Brizzi – giungere ad un accordo programmatico che indichi i percorsi da seguire per perseguire finalità condivise è un buon inizio. A questo, però, devono seguire, ovviamente, azioni concrete. È necessario passare dalle parole ai fatti!”
Ma lo sviluppo dell'intera regione non passa solo per le grandi città. “È soprattutto necessario - continua Valentino Di Brizzi – che l’attenzione non sia rivolta solo alle aree metropolitane, ma anche e soprattutto alle aree periferiche della Campania, che con enorme dignità e sacrificio stanno affrontando la crisi, gravate, per di più, da un’assenza di politica del territorio che rende ancor più complicato la possibilità di fare impresa in maniera concorrenziale e, di conseguenza, impone enormi sacrifici già per il mantenimento dell’occupazione esistente, figuriamoci, poi, per l’aumento ed il miglioramento della stessa. Abbiamo, per questo - conclude Di Brizzi - sollecitato l’attenzione del Consigliere del Ministero del Lavoro, dott. Verbaro, e dell’ Assessore Nappi, affinché si volga lo sguardo anche verso il Cilento ed il Vallo di Diano e, in collaborazione con il FORMEZ, con il Progetto VESPRO (Valutazione dell’Efficacia delle Politiche Rivolte all’Occupazione nelle Autonomie Locali) abbiamo raccolto la Loro disponibilità ad essere presenti ad un incontro-dibattito a Sala Consilina, il prossimo 11 novembre, volto a far puntare lo sguardo anche al Sud della Provincia di Salerno e a farci illustrare Le Politiche per l’Occupazione in Campania e Le Misure ed i Percorsi che si pensa di attuare contro la crisi". |