Anche quest'anno il C.A.N.A., Centro Astronomico Neil Armstrong, propone alla cittā di Salerno una serie di iniziative di carattere astronomico. Inizieremo il 4 marzo e per quattro sabati ospiteremo nella nostra sede in Via Canali 17 un breve corso di Astronomia di base, durante il quale č prevista un'osservazione serale ai telescopi. Continueremo il 26 Marzo in piazza Cavour, proponendo la visione del sole ai telescopi; proseguiremo con un ciclo di cinque Seminari monografici, tenuti nella sala grande del Dopolavoro Ferroviario da professori universitari e astronomi che toccheranno alcuni dei temi forti dell'astronomia moderna in un linguaggio chiaro ed accessibile al vasto pubblico.
ASTRONOMIA E DINTORNI 2006 CORSO DI ASTRONOMIA 4 marzo 2006 Il nostro Universo Relatore: Andrea Mattei C.A.N.A 11 marzo 2006 La Luna Relatore: Antonio Catapano AstroCampania Seguirā osservazione ai telescopi 18 marzo 2006 Le costellazioni Relatore: Alberto Fienga C.A.N.A. 25 marzo 2006 L'astronomia nella storia Relatore: Vincenzo Gallo C.A.N.A. 26 marzo 2006 Osservazione Solare Lungomare - Piazza Cavour ore 10.00 2 aprile 2006 Il lato oscuro dell'Universo Relatore: Prof. Antonio Feoli Universitā del Sannio 9 aprile 2006 L'attrazione fatale della gravitā Relatore: Prof. Gaetano Vilasi Universitā di Salerno 23 aprile 2006 Le lenti gravitazionali Relatore: Prof. Gaetano Scarpetta Universitā di Salerno 30 aprile 2006 Passato, presente e futuro prossimo dell'astronomia da terra Relatore: Prof. Ing, Dario Mancini Istituto Nazionale di Astrofisica per info www.cana.it email: info@cana.it  |