Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Nasce a Pompei la Fondazione "Bartolo Longo - III Millennio". Ricerca scientifica per combattere il cancro


04-10-2011

Combattere il cancro attraverso la ricerca scientifica, l’informazione e l’attività medica specialistica. Con questi obiettivi è nata a Pompei la Fondazione “Bartolo Longo – III Millennio” che sarà presentata sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, presso l’aula consiliare della Casa comunale.

«In un territorio come la Campania, messo a dura prova da incuria ed attacchi selvaggi – dice il medico chirurgo Sergio Amitrano, presidente della Fondazione – le continue e incessanti problematiche relative alle patologie oncologiche rendono opportuno uno sforzo unitario di intenti per poter affrontare con professionalità e competenza il futuro».

La Fondazione, ispirandosi all’opera del beato Bartolo Longo, fondatore della “nuova” Pompei, intende affrontare tali problematiche attraverso la ricerca e la prevenzione. Tra le priorità, infatti, c’è l’allestimento e la gestione di centri specialistici d’eccellenza ai quali affiancare costanti attività di ricerca e di promozione dell’attività medica, educativa e scientifica. Inoltre, la Fondazione “Bartolo Longo III Millennio” intende avvalersi della collaborazione di altre istituzioni, pubbliche e private, di livello nazionale e internazionale, che perseguono le medesime finalità.

In occasione della presentazione di sabato 8 ottobre saranno presenti il prof. Paolo Veronesi, dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano (Ieo) e presidente della Fondazione “Umberto Veronesi”; il dott. Pietro Caldarella dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano.

Seguiranno gli interventi dei componenti del Comitato scientifico della Fondazione “Bartolo Longo”. Il prof. Antonio Acquaviva, oncologo pediatra, affronterà il tema “Oncologia pediatrica in Italia, attualità e prospettive”. Il prof. Augusto Iazzetta, dirigente dell’Istituto tumori “Pascale” di Napoli, prenderà in esame invece il delicato rapporto tra alimentazione e cancro, nel suo intervento su “Dieta mediterranea, cultura e prevenzione”. Infine, la questione “Oncologia in Campania, realtà e prospettive del nostro territorio” sarà affrontata dal dott. Nunzio Tufano, responsabile del Centro senologico territoriale di Boscoreale, dell’Asl Napoli 3 Sud.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro