Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 29 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula: continua il lungo iter per la beatificazione dei Padri Minozzi e Semeria. A settembre un convegno a loro dedicato


08-07-2011

PADULA – Convegno a settembre a Padula. Appuntamento nel mese di ottobre ad Amatrice. Numerosi gli appuntamenti che vi saranno nei prossimi mesi, si attendono anche le date degli appuntamenti che si terranno a Roma, date, quelle romane, che a breve saranno rese note.
Continua il lungo iter delle cause di beatificazioni per Padre Minozzi e Semeria. Le prime date rese note a celebrazioni a loro dedicate. Si attendono la “due giorni” che si terrà ad Amatrice, città natale di Padre Minozzi, prevista per il 15 e 16 ottobre prossimi. Occasione in cui giungerà, come sempre in occasione di tali eventi, una delegazione da Padula formata dai soci dell’Associazione Culturale “Nuove Idee” capitanata dal loro presidente, Professoressa Giuseppina Sorrentino.
La “little city” è da sempre legata ad entrambi i religiosi che hanno fondato un orfanotrofio per i figli dei caduti di entrambi i conflitti mondiali, orfanotrofio che diede accoglienza a numerosi bambini, circa 800, durante la sua lunga attività. Il convento venne fondato da Padre Minozzi e Semeria nel 1923 all’interno delle monumentali mura della Certosa di San Lorenzo, uno dei primi e maggiori orfanotrofi fondati dai Servi di Dio, i quali hanno dedicato la loro vita terrena a soccorrere tutti quei figli del Sud rimasti orfani. Trentasette gli anni in cui l’Orfanotrofio della Reggia del Silenzio ha lavorato per questi ragazzi, la struttura venne chiusa nel 1960.
A Padula si terrà nel mese di settembre il V Convegno dedicato alle figure di Padre Minozzi e Padre Semeria, un appuntamento ormai fisso nella “little city” che dà appuntamento al prossimo 25 settembre. I preparativi per il convegno realizzato dall’Associazione culturale “Nuove Idee” sono già in moto. Ogni anno in questo appuntamento padulese giungono numerosi orfani che hanno dimorato nell’orfanotrofio della Certosa di San Lorenzo, lo scorso anno erano preseti ben 127. in questi appuntamento arrivano esimi relatori che con entusiasmo ricordano le figure di entrambi i religiosi ed il loro operato verso a quei figli del Sud. Erano presenti al convegno dello scorso anno il Dototr Luigi Rossi, Preside della Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Salerno; Don Cesare Faizza, Segretario Generale dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia; e Alvaro Vitale, Presidente dell’Associazione ex Alunni Padre Minozzi, ospiti che presenzieranno anche in questa nuova edizione del convegno padulese. Il fil rouge di ogni appuntamento è la commozione che è sempre molto forte ed intensa.
La V edizione del Convegno che si terrà nel prossimo mese di settembre sarà intitolato: “L’Opera dei Discepoli e delle Ancelle del Signore”, ordini religiosi fondati da Padre Giovanni Minozzi. Indiscrezioni affermano che nel convegno vi sarà una parte esclusivamente dedicata a “La Casa del Soldato”.
Ogni anno il successo ed il consenso per i convegni realizzati dall’Associazione”Nuove Idee” viene confermato. La prima edizione del convegno è stata dedicata a “Padre Semeria”; a sua volta la seconda edizione della manifestazione è stata interamente dedicata a “Padre Minozzi”; mentre il terzo convegno, invece, è stato dedicato alle testimonianze di vita e vi è stata anche l’intitolazione di una strada a “Padre Giovanni Semeria” ; ed infine la quarta ed ultima edizione del convegno è stata intitolata “Gli Orfani in Certosa: Attività di Formazione e Progetti di Vita”.
Patricia Luongo




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro