Con riferimento alle notizie pubblicate sulla stampa ad iniziativa di tale Giovannino Graziano si ribadisce e chiarisce quanto segue:
1. Il Sig. Giannino o Giovannino Graziano sta sottraendo tempo prezioso al mio lavoro di Sindaco impegnandomi a fare chiarezza su argomenti che nulla tolgono e nulla aggiungono al buon operato dell’amministrazione guidata dal sottoscritto al solo scopo di ottenere notorietà sulla rete internet o sulla carta stampata, unico modo di riparare a continui insuccessi che costellano la sua vita pubblica (non eletto come consigliere comunale, “escluso” dai giovani di San Pietro al Tanagro nelle ultime elezioni del forum giovanile e organizzatore di convegni che vengono disertati dal pubblico).
2. Il gruppo di maggioranza consiliare è unito e compatto (SOTTOSCRIZIONE E FIRMA DI TUTTI I CONSIGLIERI AGLI ATTI DEL COMUNE E VISIONABILE DA CHIUNQUE);
3. Il Comune di San Pietro al Tanagro, su invito formale ed informale del Presidente dei Patti territoriali, ha assicurato in seno all’”assemblea”, avente contenuto esclusivamente tecnico, tenutasi in Salerno presso lo studio del Notaio D’Alessio, la propria presenza mediante delega conferita al Consigliere Pagano. Quest’ultimo a causa di impedimento di natura personale, non è potuto recarsi a Salerno. Tale ultima circostanza ha determinato il sottoscritto, pur di non far mancare supporto per carenza di numero legale, a delegare Consigliere Comunale di altro Comune presente in assemblea. In tale contesto si assumeva presa d’atto della riduzione del capitale sociale della società di gestione del patto territoriale e contestuale aumento dello stesso ad euro 120.010,00 lasciando ai soci facoltà di esercitare opzione per l’acquisto di nuove azioni in proporzione a quelle possedute. Tale facoltà, esercitabile entro 30 giorni dalla iscrizione del verbale nel registro delle Imprese dai soci del Patto, verrà sottoposta all’attenzione dell’Organo deliberativo comunale competente al fine di assumere determinazione in merito. I Comuni soci presenti del Vallo di Diano erano nella richiamata circostanza, Polla, Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano e San Pietro al Tanagro.
4. Ribadisco che il Comune di San Pietro al Tanagro è forte fuori e dentro non facendo mai mancare il proprio sostegno agli enti partecipanti, nessuno escluso, allorquando vi sia un pubblico interesse.
5. Invito il Sig. Giovannino predetto a non intrattenere né il sottoscritto né la stampa e/o la rete su fantasticherie o argomentazioni che nulla fanno se non ottenere due risultati deleteri:
a) Rubare impropriamente tempo ad altre persone
b) Implementare la serie di insuccessi personali dello stesso Giovannino.
Comunicato stampa a cura del Sindaco del Comune di San Pietro al Tanagro
Dott. Domenico Quaranta
|