Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Chianche (Av): Sala Consilina in visita ricorda la figura di Gerardo Sambiase Sanseverino


02-07-2011

Domani 3 luglio, l’Assessore alle Attività Produttive, Michele Santoriello, e il Consigliere delegato alla Cultura, Elena Gallo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, saranno ospiti del Comune di Chianche, in Provincia di Avellino, e della Pro-Loco “Planca”, per i ricordare la figura di Gerardo Sambiase Sanseverino, Duca di San Donato, nato a Sala nel lontano 1821 e deceduto a Napoli nel 1901. Figura di spicco nella storia del Risorgimento italiano e della Città di Napoli, il Duca di San Donato aderì alle lotte per l’indipendenza sin dal 1848, fu esiliato dal 1849 prima a Genova e poi a Parigi, Londra e Torino. Nel 1859 fu sul fronte delle guerre con Garibaldi che lo nominò nel 1860 tra i comandanti della Guardia Nazionale, contro l’esercito Borbonico. Dopo l’Unità d’Italia tornò a Napoli, nominato Sovrintendente ai Teatri di quella città, svolse per un quarantennio la carriera parlamentare ricoprendo anche altre cariche (consigliere comunale, sindaco di Napoli, vicepresidente del consiglio provinciale, presidente del consiglio generale del Banco di Napoli). Fu proprietario del castello di Chianche, che restaurò a sue spese in dimora gentilizia, dove amava trascorrere lunghi periodi per ritemprarsi dalle fatiche napoletane. L’Amministrazione comunale di Chianche ha chiesto la collaborazione del Comune di Sala Consilina: n’è scaturita un’approfondita ricerca con l’individuazione dell’atto di nascita originario del personaggio, conservato presso l’archivio dello Stato Civile di Sala, a completamento delle notizie sulla vita e sulle opere del Duca acquisite dalla prof.ssa Maria Assunta Di Giovanni Serenelli. Domani a Chianche sarà inaugurata una mostra storico-artistica sul personaggio alla presenza dei suoi discendenti e delle rappresentanze politiche ed istituzionali dei Comuni di Napoli, di Sala e di Chianche. Il prossimo 30 luglio, invece, la mostra giungerà a Sala, presso l’Auditorium Comunale del Polo Culturale Cappuccini, per restarvi fino all’8 settembre. Per l’occasione, con una pubblica cerimonia fissata per il 30 luglio, alla presenza dei familiari e delle autorità impegnate domani a Chianche, sarà intitolato al Duca di San Donato il largo antistante l’ex Convento dei Padri Cappuccini, come da decisione assunta dalla Commissione Toponomastica il trascorso 15 giugno.

 
 



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro