La XIII Settimana della Cultura è l’evento più atteso dell’anno durante la quale il Ministero per i Beni e le Attività Culturali apre gratuitamente tutti i luoghi statali dell’arte, animandoli con grandi eventi diffusi su tutto il territorio.
Tra gli oltre 3.000 appuntamenti in tutta Italia: mostre, convegni, aperture straordinarie, visite guidate, concerti e spettacoli, organizzati per avvicinare i visitatori alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale, il Ministero per i Beni Culturali ha inserito il Festival del Teatro e delle Arti "ARTIFICIANCO IN SCENA 2011" e lo spettacolo del 10 aprile 2011, tra gli eventi correlati a questo appuntamento nazionale nella Provincia di Salerno.
Con l’alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali la Compagnia Teatrale Artificio
presenta “EVVIVA EVVIVA LA LIBERTA’”, riduzione e adattamento da un canovaccio di Tiberio Fiorilli, con Nicola Piccolo, Samantha Elisio, Sergio Bologna, Salvatore Ungaro, Pina Sarno, Orsola Santoro e il piccolo Giammarco Ungaro.
Attraverso le vicende di una compagnia di Comici dell’Arte, viene raccontata in maniera mirabile il perenne conflitto che oppone l’artista ai potenti, “del loro ruolo nella società e della funzione sociale del Teatro”. Nel continuo rovesciamento dei ruoli fra la regina e il saltimbanco, si snoda l’azione della vicenda, che sprigiona una forte carica di comicità, invitando nello stesso tempo alla riflessione sul ruolo dell’artista e del teatro nella società di ogni tempo. A inframmezzare l’azione scenica, ci sono le canzoni popolari originali del Cinquecento, finché, con la morte della tiranna, la chiusura assume i toni fastosi e caricaturali da “opera dei pupi” e la vicenda si conclude felicemente col trionfo dei commedianti, in un esilarante gioco dello spettacolo nello spettacolo.
L’adattamento e la regia è di Nicola Piccolo, e gli splendidi costumi sono stati creati da Giorgio Bagnoli, costumista dell’Opera Academy di Verona. |