Un’iniziativa tutta in “rosa” dedita alle future mamme”. Parcheggio in “rosa” riservato esclusivamente a tutte le donne in dolce attesa. Il primo di questi è situato in Piazza della Repubblica.
Il comune di Baronissi annuncia un “regalo” a tutte le future mamme proprio l’8 marzo, giorno della Festa delle Donne. Il comune ha un’altra rappresentanza amministrativa femminile, le quali rivolgono un pensiero a tutte le donne creando dei parcheggi riservati a tutte le donne che si trovano in stato interessante.
I nuovi parcheggi in “rosa” sono infatti contrassegnati da strisce rosa che spiccano chiaramente sul grigio delle strade della città.
Inoltre vi è una targa indicativa del parcheggio rosa contrassegnata da una cicogna con un bimbo avvolto in un fazzoletto. L’inaugurazione del primo parcheggio sarà effettuata il prossimo sabato 12 marzo alle ore 11:00 in Piazza della Repubblica, la quale è antistante al Municipio della città.
A tagliare il nastro sarà il primo cittadino Giovanni Moscatiello, che esprime immediatamente di questa iniziativa rivolte al mondo femminile. Saranno presenti anche l’Assessore alle Politiche Sociali Carmen Roma e l’Assessore alle Viabilità Antonio D’Auria. L’idea del parcheggio rosa porta la firma di tutte le donne appartenenti all’amministrazione di Baronissim ad incominciare da vicesindaco Anna Petta, continuando con le firme dei consiglieri Loretta De Sio e Valentina Freda. Tale parcheggio situato in Piazza della Repubblica non è un punto di partenza ma bensì fa parte del progetto legato al tema della mobilità sociale, il quale prevede già altri due parcheggi, che attualmente sono in cantiere, uno destinato a Corso Garibaldi e il secondo localizzato in via Trinità, entrambe le location scelte non sono certamente casuali; infatti queste due location si trovano vicinissime alle farmacie comunali. Location scelte poiché svariate volte durante la gravidanza si trovano costrette a spostarsi da sole sia per necessità che per non perdere la propria indipendenza. Quindi si è sentita la necessità di dare una mano a queste donne cercando di non farle compiere lunghi tratti a piedi che nel loro stato potrebbe essere molto stancante ed in alcuni casi anche molto pericoloso.
Inoltre tale iniziativa dei “parcheggi rosa” è solo un primo passo, si intende in seguito realizzare altri parcheggi rosa dislocati in tutta la città.
Patricia Luongo |