Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 21 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Tremonti, Angeletti e Bonanni in viaggio tra i cantieri della Salerno - Reggio Calabria


11-02-2011

Esplorazione tra i cantieri della Salerno- Reggio Calabria per il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, il segretario della Uil Luigi Angeletti e il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, di rientro dal viaggio di mercoledì in treno per l’emergenza infrastrutture nel Mezzogiorno.

Il pulmino da 15 posti, a bordo del quale sono saliti i tre passeggeri illustri, è partito da Reggio Calabria alle 8,30 affrontando subito un primo tratto di 40 chilometri ricco di cantieri aperti, dove si è proceduto spesso a zig zag. «I cantieri sono aperti - ha osservato Tremonti - anche se vedo più mezzi che gente a lavoro» e a chi gli ha chiesto se pensa che il termine del 2013 per il completamento dell’opera verrà rispettato, ha risposto: «L’importante è finirla».

Non è mancato un fuori programma in occasione di una sosta caffè in un autogrill alle porte di Reggio Calabria in cui Tremonti, Angeletti e Bonanni hanno potuto constatare l’igiene dei bagni. «Devo dire che sono puliti», ha certificato il ministro.

Nel mirino di Tremonti ci sono le riserve d'appalto e le opere compensative. "In entrambi i casi - spiega Tremonti durante il viaggio che da Reggio Calabria lo conduce a Salerno percorrendo un emblema delle opere incompiute, l'autostrada A3 - si tratta di stabilire dei tetti.

Con le riserve d'appalto - sottolinea - i tempi e i costi finiscono col raddoppiarsi per una serie di fattori imprevedibili che si possono giustificare solo in casi eccezionali.

Le riserve bloccano tutto in Italia. Ecco perché sarebbe opportuno un limite che, dico tanto per dire, potrebbe essere del 30%. Ma trovo folle che non ci siano limiti".

Analogo discorso vale per le opere compensative: "Sulle grandi opere - spiega - tutti gli enti chiedono un compenso, che sia la palestra o la piscina, comportando una serie di limitazioni. Anche qui penso a un tetto, che può essere del 10 o del 20%". Ma le novità potrebbero estendersi anche al codice Urbani:

"Non si può dare la tutela del vincolo architettonico agli edifici con più di 50 anni comprendendo anche l'edilizia del Dopoguerra. Penso che una modifica sia opportuna anche in questo senso". Modifiche alle quali il ministro ha assicurato di voler mettere mano al più presto

# Con l'arrivo a Salerno si è concluso il viaggio tra le carenze infrastrutturali del Mezzogiorno, del ministro dell'Economia Giulio Tremonti e dei leader sindacali di Cisl e Uil, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.

I tre, ieri in viaggio come cittadini qualunque in treno da Reggio Calabria a Roma e stamani in pullman dalla città calabrese fino a Salerno percorrendo 440 chilometri della Salerno-Reggio Calabria, una delle grandi opere pubbliche incompiute nel Mezzogiorno, hanno potuto constatare le criticità del sistema infrastrutturale e dei trasporti di cui soffre il Meridione.

Cinque ore e mezza di tragitto, in larghi tratti a velocità limitata e con continui zig zag tra i 40 cantieri aperti lungo la tratta, con un fuori programma che ha visto Tremonti, Angeletti e Bonanni, fermarsi in uno dei cantieri e scambiare qualche battuta con gli operai al lavoro. All'arrivo a Salerno, Tremonti sottolinea come "il futuro del Paese dipenda dal Mezzogiorno".

"Per capire cosa bisogna fare - ha sottolineato - bisogna vedere e credo che quello che abbiamo fatto ci ha aiutato a capire di più".

D'accordo con Tremonti i due leader sindacali. Per Angeletti é "con iniziative come questa che vogliamo tenere accesi i riflettori sul Mezzogiorno". Mentre Bonanni ha sottolineato la necessità di una maggiore cooperazione e di un impegno ordinario a fronte delle ordinarie inefficienze che gravano sul sud.

 

tratto da: www.salernonotizie.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro