(ASCA) - Roma, 22 dic - E' previsto per oggi il voto finale in aula del Senato al ddl Gelmini che intende riformare l'universita' e studenti, ricercatori e dottorandi scendono di nuovo in piazza, in tutta Italia, per dimostrare il proprio dissenso. Dopo i cortei che il 14 dicembre scorso, in occasione del voto di fiducia al Governo, hanno travolto Roma, per oggi gli studenti hanno annunciato ''cortei a sorpresa'' assolutamente non violenti.
Si parte da Roma, come si legge sul sito ''ateneinrivolta.org'', ''non chiederemo alcuna autorizzazione e non faremo nessun preavviso alla Questura per la manifestazione - scrivono gli studenti - alle 9.30 partiremo dalla Sapienza, a piazzale Aldo Moro, e poi decideremo come muoverci, con azioni insolite e a sorpresa.
Roma3 partira' da Lettere e Filosofia alle 9.30. Appuntamento studenti medi ore 9 a Castro Pretorio''.
A Pisa, appuntamento alle 10 fuori il rettorato per andare a sostenere l'iniziativa dei precari ''Precari appesi a un filo''. A Napoli, alle ore 9.30 appuntamento per un corteo che partira' da piazza del Gesu'. A Milano, presidio di fronte alla sede dell'Universita' Statale, da cui muoveranno i cortei. A Bologna, assemblea pubblica di universitari e studenti medi. Una delegazione bolognese sara' a Roma per la manifestazione nazionale. Previsti a Bologna due cortei. A Palermo ci sara' il quarto ''Blocchiamo tutto day'', organizzato da universitari e studenti delle superiori.
All'Aquila concentramento al Polo universitario di Coppito per una manifestazione cittadina alle ore 10.30. E ancora: a Bari, gli studenti partiranno con un corteo in piazza Umberto ore 9.30; a Firenze i collettivi studenteschi hanno annunciato un corteo e blocchi del traffico. A Cagliari, corteo alle 9.00 da Piazza Garibaldi e a Cosenza appuntamento ore 10.
map/cam/alf
(Asca)
tratto da: www.asca.it |