Si attende la prossima settimana per il destino del termovalorizzatore di Salerno. Il premier Berlusconi lo ha annunciato ieri: giovedì nel corso del Consiglio dei Ministri sarà approvato un decreto legge sull'emergenza rifiuti in Campania e saranno decise anche le competenze per il termovalorizzatore salernitano.
E' questa la decisione che attendono proprio a Palazzo di Città. Nel corso dell’intervista del venerdì su LiraTv il sindaco di Salerno è stato chiaro «E’ in corso un dialogo con il Governo ed aspettiamo le decisioni che saranno prese».
Intanto ieri la Giunta Comunale ha approvato la variante urbanistica sui suoli destinati all’inceneritore. L’area riservata all’impianto sarà destinata agli insediamenti produttivi. L’idea è di prevedere su quei terreni di località Cupa Siglia, circa 60mila mq, un agglomerato Pip dove potranno trasferirsi officine meccaniche ed altre attività artigiane.
Di tale variante si discuterà nel prossimo consiglio comunale, relatore del progetto sarà l’assessore all’urbanistica Domenico De Maio, ma si attende anche il parere degli altri enti interessati: Genio Civile, Asi e Asl.
tratto da: www.salernonotizie.it