Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 27 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Un calendario fitto di incontri ed impegni nel Vallo di Diano attende il presidente del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche (CERS) Massimo Andreoli


14-09-2010

Un calendario fitto di incontri ed impegni nel Vallo di Diano attende il presidente del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche (CERS) Massimo Andreoli, e il vice-presidente Massimiliano Righini, ospiti di Diano Medievale nelle giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 Settembre. In particolare i rappresentanti del CERS saranno tra i prestigiosi ospiti dell’incontro in programma mercoledì 15 Settembre a Teggiano, alle ore 17.30 presso la Chiesa della SS. Pietà. L’incontro di mercoledì rappresenta uno dei momenti più significativi del progetto Diano Medievale, ed è finalizzato alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma tra il CERS e i Sindaci dei Comuni di Monte San Giacomo, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sassano e Teggiano.
Il CERS, associazione costituita da gruppi e manifestazioni storiche, è nata nel 1997 con il duplice scopo di tutelare la memoria storica e promuovere le identità locali e i numerosi siti storici presenti in tutta Europa, e di ottenere il riconoscimento della Rievocazione Storica come precisa espressione culturale e didattica da parte del Governo Italiano e della Comunità Europea. Si tratta dunque di un partner particolarmente prestigioso per Diano Medievale, raggruppando tutte le iniziative europee di rievocazioni medioevali della Federazione Europea di Rievocazioni Storiche e Culturali. Tra le altre cose il CERS più volte, per la sua riconosciuta competenza, ha collaborato in qualità di consulente con Piero e Alberto Angela e la RAI nelle rigorose ricostruzioni storiche delle loro trasmissioni divulgative.
L’Accordo di Programma che sarà firmato mercoledì 15 settembre per iniziativa di Diano Medievale prevede l’organizzazione e lo scambio di esperienze e buone pratiche, idee, manifestazioni ed eventi legati all’attuazione del progetto delle “Universitate Nove dell’Antico Stato di Diano”, che svolgeranno momenti di attrattività seminariale tematica nei centri storici dei 6 Comuni dell’Antico “Stato di Diano”, finalizzati a raccogliere, conoscere e disseminare le antiche arti e tradizioni medievali.
A concludere in bellezza l’incontro di mercoledì 15, moderato dalla giornalista Angela Freda, sarà il raffinato e divertente concerto/spettacolo sul tema della “Goliardia” dal titolo “Amore, Gioco e Danza nella Musica del Medioevo e del Rinascimento”. Ad esibirsi il gruppo Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”- Dame e Gentilhuomini Ballarini- In Collaborazione con l’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta.

Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche
PROGRAMMA:

Mercoledì 15 Settembre, Chiesa della SS. Pietà (Teggiano)

Ore 17.30 Accordi ed intese con i Comuni dell’Antico Stato di Diano. Incontro con Il
Presidente e Vice Presidente del CERS che presentano i loro programmi ed attività.
Ore 18,30 Sottoscrizione dell’Accordo con il CERS dei Sindaci dei 6 Comuni dell’Antico “Stato di Diano”: Monte San Giacomo, Sant’Arsenio , San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sassano, e Teggiano
Ore 19,00 Incontro con i giornalisti
Ore 20,00 Canti e Balli: “Amore, Gioco e Danza nella Musica del Medioevo e del Rinascimento”. Con Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”- Dame e Gentilhuomini Ballarini- In Collaborazione con l’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta

Giovedì 16 Settembre, Comuni dell’Antico Stato di Diano
Ore 9.00/13.00 Incontri istituzionali, visite e itinerari per un quadro di prospettiva e contenuti finalizzati alla costituzione delle “Universitate Nove” nei Comuni dell’Antico “Stato di Diano”.
 

 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro