In occasione del 50° anniversario della firma degli Accordi per l’immigrazione di forza lavoro in Germania, si terrà ad Atena Lucana un incontro con gli emigranti italiani in terra tedesca cui si accompagnerà una serie di manifestazioni (con inizio alle ore 17,00 di sabato, 10 settembre prossimo), che ruoteranno sul tema “Mi ricordo il giorno che sono partito”. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata in Italia della Repubblica Federale di Germania in collaborazione con ACLI, INAS-Cisl, INCA-Cgil, ITAL-Uil, Patronati del Ce-Pa, gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Saranno presenti, fra gli altri, l’ambasciatore tedesco, Michael H. Gerdts, i presidenti della Regione Campania e della Provincia di Salerno, Antonio Bassolino ed Angelo Villani, ed i sindaci del Vallo di Diano con i rispettivi consigli comunali, con fascia tricolore e gonfalone. L’evento, di rilevante valenza istituzionale, sarà anche e soprattutto una festa popolare voluta dalla Germania per ringraziare le migliaia di lavoratori di origini italiane che per decenni hanno prestato la loro opera in terra tedesca. E saranno proprio gli emigranti, subito dopo il saluto delle autorità e gli interventi dei relatori, i veri protagonisti della festa: racconteranno, con le loro testimonianze, la propria esperienza di vita all’estero. Seguirà quindi il concerto del tenore Pasquale Tizzano, con lo spettacolo musicale di organetti e di balli. A conclusione, un grande banchetto aperto a tutti coloro che vorranno unirsi alla gioia di una straordinaria festa internazionale. |