Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 27 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Al via "I Fasti del Barocco": musica, arte ed enogastronomia nel Vallo di Diano


10-06-2010

Avrà luogo venerdì 11 giugno a Salerno, alle ore 12.30 presso Palazzo Sant’Agostino, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “I Fasti del Barocco…musica arte ed enogastronomia nel Vallo di Diano”. All’incontro di presentazione, moderato dalla giornalista Angela Freda, interverranno il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, l’assessore al Patrimonio Adriano Bellacosa, il consulente provinciale al Turismo Alberico Gambino, il dirigente provinciale del settore Turismo Ciro Castaldo, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiano, il Presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Valentino Di Brizzi ed i Sindaci dei Comuni del Vallo di Diano coinvolti nell’evento.

 

La conferenza stampa di presentazione de “I Fasti del Barocco” sarà preceduta, venerdì 11 giugno alle ore 9.30, da un happening nel Vallo di Diano, presso la sede della segreteria organizzativa della manifestazione, l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, a Trinità di Sala Consilina. Durante l’incontro, al quale prenderanno parte il Presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano, Valentino Di Brizzi, i Sindaci dei Comuni del Vallo di Diano e gli artisti del territorio coinvolti nel progetto, sarà presentata in anteprima la docu-fiction promozionale del Vallo di Diano “Il Parco delle Meraviglie”, realizzata dalla Provincia di Salerno nell’ambito de “I Fasti del Barocco”.

 

SCARICA IL PROGRAMMA


 Il Progetto

Grandi attrattori culturali in evidenza (Teggiano, Certosa di San Lorenzo a Padula), trekking e passeggiate negli splendidi scenari cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, gioielli urbanistici tutti da scoprire attraverso visite guidate centri storici cittadini. Alex Britti in concerto a Teggiano. Sono questi, insieme ad una serie di iniziative dedicate alla valorizzazione delle tante ricchezze eno-gastronomiche territoriali, alcuni dei principali ingredienti de “I Fasti del Barocco… Musica, arte ed enogastronomia nel Vallo di Diano”, il progetto voluto e realizzato dalla Provincia di Salerno per promuovere le attrattive culturali, ambientali, storiche, urbanistiche e paesaggistiche del Vallo di Diano e per veicolare la ricca offerta turistica territoriale. Un obiettivo, questo, che dall’inizio della sua legislatura è sempre stato considerato prioritario dal Presidente Edmondo Cirielli, e perseguito con impegno dalla sua giunta e dal consulente provinciale al Turismo Alberico Gambino.
A partire da Venerdì 11 giugno, per due week-end consecutivi, il Vallo di Diano diventa dunque protagonista, attraverso una serie di appuntamenti il cui tema dominante è il recupero e la riproposizione di temi e aspetti della corrente Barocca in sinergia con le peculiarità del territorio. “I Fasti del Barocco” si inserisce infatti nell’ambito del POR FESR Campania 2007–2013 (Unione Europea) Ob. 1.12 “Le Quattro Stagioni. Primavera 2010”, promosso dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, che si propone di esaltare il ricco patrimonio regionale con la realizzazione di eventi che abbiano come filo conduttore la corrente Barocca. A questo scopo la Provincia di Salerno mette in campo, a partire da Venerdì prossimo, una fitta serie di eventi e appuntamenti che per due week-end consecutivi porteranno al centro dell’attenzione regionale, nazionale e internazionale la variegata offerta turistica del Vallo di Diano.
In primo piano nel ricco programma spicca ovviamente il concerto di Alex Britti (Teggiano, sabato 12, ore 22), evento di grandissimo richiamo che promette di attrarre migliaia di visitatori nella città d’arte del Vallo di Diano. Ma soprattutto sono molti gli appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle locali attrattive ambientali e paesaggistiche, come la spettacolare passeggiata nel cuore del Parco (Monte San Giacomo, domenica 13, ore 10).




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro