SASSANO. Il presidente Di Brizzi l'aveva promesso: «Puntiamo a fare della Valdianese una società forte che diventi nel tempo il punto di riferimento principale di tutto il calcio del comprensorio». Ed il progetto, sicuramente ambizioso, comincia a prendere corpo. Oltre alle importanti partner ship, già concluse, con la Banca di Credito Cooperativo ''Monte Pruno di Roscigno'' e con la Pa.Ma., una delle principali aziende del Vallo di Diano, nei giorni scorsi è stato ufficializzato anche l'ingresso in società di Giovanni Cancellaro, dirigente di punta del Padula Calcio. Cancellaro porterà con sé altri collaboratori. L'adesione al progetto Valdianese dell'ex dirigente del Padula Calcio, oltre a portare nuova linfa negli assetti societari, apre scenari nuovi ed interessanti anche sul fronte del mercato giocatori. Cancellaro, infatti, potrebbe portare con sé tre ''pezzi'' pregiati del Padula della passata annata. Si tratta degli attaccanti Salomone e Polito che, con il confermato Murati ed il promettente Tommasiello, andrebbero a formare un quartetto avanzato di tutto rispetto. Con loro potrebbe sbarcare alla corte del tecnico Gentile anche Fersula. Soprattutto se Donato Sarno dovesse decidere di optare per una soluzione diversa. Il capitano gialloverde, che interessa anche alla Santarsenese, sembra al momento più lontano. Fumata grigia anche l'ingaggio del centrocampista Massimo Caggianese, mentre sembra praticamente fatta per altri due ex gialloverdi: il ''figliol prodigo'' Corrado Pecci e il giovane centrale difensivo Marco Curcio.
|