Newsletter con bandi e offerte di lavoro, informazioni e connessione internet
L'inaugurazione domani, sabato 24 aprile, alle ore 18.30 nell'Aula consiliare
Il Comune di Sant'Arsenio (Salerno) sarà uno dei primi enti del comprensorio a dotarsi di uno "Sportello Europa", un punto informativo dedicato alle occasioni di lavoro, di istruzione e di scambi culturali provenienti da tutto il vecchio continente e dirette ai ragazzi, a cui si affiancherà un classico "Informagiovani" con una connessione internet gratuita e la ricerca di opportunità di ogni tipo per gli under 30. Le due strutture - che saranno presentate domani, sabato 24 aprile, nel corso di un incontro in programma nell'Aula consiliare alle 18.30 - sono state organizzate nella sede di via Monsignor A.Sacco, in cui sono state installate delle postazioni multimediali accessibili a tutti. Saranno i ragazzi del servizio civile a tenere aperti i due punti informativi durante la settimana, dalle 15.30 alle 19.30. Il primo servizio di informazioni raggiungerà gli utenti a domicilio: è infatti prevista una newsletter a cadenza quindicinale, con la descrizione di bandi di concorso nazionali ed europei, offerte di lavoro, dettagli sui programmi di scambio culturale tra i diversi Paesi dell'Unione, stage e tirocini nelle aziende, anche locali, e un "diario" dell'attività dell'amministrazione comunale. "Con l’apertura dello Sportello Europa - ha detto il sindaco, Nicola Pica - teniamo fede a uno dei punti del nostro programma elettorale. L’Europa ci offre opportunità che non conosciamo e che spesso non sappiamo cogliere. Da oggi Sant’Arsenio si pone come riferimento per l’intero Vallo di Diano in tema di politiche europee". Lo sforzo dell'amministrazione comunale, in particolare per i giovani, "deve essere bene sfruttato - ha evidenziato il consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, Francesco Spinillo - per dare risposte serie e opportunità ai tanti giovani che non hanno la possibilità di accedere quotidianamente alle notizie sul mondo del lavoro e della formazione, e che per questa ragione rischiano seriamente di perdere delle occasioni. Ringrazio il sindaco e tutta la maggioranza, che ha voluto puntare sull’Europa e sulla nascita di un riferimento fisico anche in un piccolo centro come è quello di Sant’Arsenio".
|