Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 29 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Guardie Ambientali Volontarie: elenchi partecipanti corsi di formazione professionale


20-04-2010

Sono stati pubblicati gli elenchi dei partecipanti al corso di formazione professionale per le Guardie Ambientali Volontarie (GAV).
Su indicazione dell’Assessore all’Ambiente, Giovanni Romano, si è sbloccata una procedura ferma da circa due anni e che vedrà impegnate Legambiente, WWF, Greenpeace e Fare Ambiente.
La Provincia di Salerno, in attuazione della L.R. 10/2005 recante norme sulla “Istituzione del servizio di vigilanza ambientale” e del relativo Regolamento n.2 del 5 luglio 2007 (Regolamento per la disciplina del servizio di vigilanza ambientale mediante l’impiego delle guardie ambientali volontarie), aveva precedentemente emanato apposito avviso pubblico per la formazione dell’elenco degli aspiranti volontari, che in possesso dei requisiti di legge, hanno manifestato l’intenzione di conseguire l’attestazione di Guardia Volontaria Ambientale (GAV).

«Abbiamo preferito avvalerci della collaborazione e della professionalità delle maggiori Associazioni ambientaliste nazionali – dichiara l’Assessore Romano – evitando sprechi di risorse finanziarie in consulenze e valorizzando il grande patrimonio di esperienza maturato sul campo dagli attivisti di Associazioni, il cui operato è prezioso per orientare ed aiutare gli Amministratori pubblici nell’esercizio delle loro funzioni».

I partecipanti ai corsi dovranno seguire delle lezioni formative svolte da personale docente in possesso di adeguata professionalità e di idonea esperienza, selezionato dalle stesse Associazioni.
La durata complessiva del corso è di 180 ore, si prevedono 8 materie di insegnamento ed 8 ore di lezioni settimanali ( 2 lezioni a settimana da 4 ore ciascuna).

Le aree geografiche sono state definite a seconda della richiesta dei residenti: Mercato S. Severino per i residenti nell’Agro Nocerino-Sarnese (i corsi avranno inizio il giorno 26 aprile presso il Centro Sociale, organizzati dal Wwf); Comune di Polla per i residenti della Vallo di Diano (i corsi organizzati da Legambiente, sono previsti per il 4 maggio presso la Biblioteca Comunale); Capaccio Scalo per i residenti della Piana del Sele e del Cilento (i corsi sono organizzati da FareAmbiente e inizieranno il 24 aprile presso la Banca di Credito Cooperativo); mentre per i residenti di Salerno i corsi sono organizzati da Greenpeace ed avranno inizio il 27 aprile presso la sede di “Spazio Donna” a Salerno.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro