Aperta l'8 marzo 2010, la campagna elettorale del Popolo della Libertà a Sassano, sia per le Elezioni Comunali che per quelle Regionali del 28 e 29 marzo prossimo.
In piazza Umberto I, alle ore 20:30, Valentino Di Brizzi, candidato a Sindaco a Sassano ha presentato la sua squadra e il suo programma. Alla presentazione ha assistito una folta partecipazione di cittadini, che nonostante il freddo pungente, si sono trattenuti in piazza per oltre 2 ore assistendo ad una serie di video prodotti dallo staff di Di Brizzi che illustravano alcune gravi situazioni in essere a Sassano e ha ascoltato gli interventi oltre che del Candidato a Sindaco anche di alcuni candidati tra cui le due donne, Silvia Cortese e Domenica Trotta, ed il Dott. Giovanni Romanelli.
La grave situazione economica di Sassano – ha dichiarato Valentino Di Brizzi – fa sì che solo chi può essere individuato quale squadra in grado di chiudere la filiera con Provincia, Regione e Governo centrale, potrà avere le condizioni per riportare a Sassano una degna qualità della vita e una risoluzione delle problematiche. A nulla serve – ha continuato Di Brizzi – provare a confondere i cittadini con simboli imitanti quello del Popolo della Libertà o con slogan che inneggiano al cambiamento. Infatti – termina Di Brizzi – l’unico schieramento in grado di poter seriamente mostrare una paternità politica è quello del “Popolo della Libertà – Berlusconi per Sassano”. Schieramento che vanta l’onore e l’onere di presentarsi ai cittadini con un simbolo, ottenuto grazie alla che oltre ad essere sinonimo di una politica di fatti e non parole, porta con sé la responsabilità di azioni concrete, trasparenti, efficaci ed efficienti.
La serata è stata poi occasione affinché Di Brizzi presentasse ai cittadini la candidatura alle Regionali dell’amico Alberico Gambino. Lo stesso Gambino, presente alla manifestazione, ha rinnovato il proprio impegno per una terra, quella del Vallo di Diano, che vive fin dal suo incarico a coordinatore provinciale e della quale conosce i valori, le difficoltà, ma soprattutto le enormi potenzialità soffocate da una politica, anche regionale, poco significativa e per niente incisiva.
Sostegno sia a Gambino che a Di Brizzi è stato manifestato dalla Provincia di Salerno per il tramite dell’Assessore Adriano Bellicosa che, oltre a ricordare ai presenti che Valentino è il degno erede di un grande uomo politico quale era suo fratello Ottavio Di Brizzi, da Lui conosciuto a Roma, ha invitato i cittadini a manifestare la propria fiducia a uomini come Gambino e Di Brizzi che, già in pochi mesi di amministrazione provinciale e nonostante le forti difficoltà economiche con cui l’Amministrazione Cirielli si è trovata a governare la seconda metà del 2009, hanno dato segnali incisivi mirati allo sviluppo del territorio. |