Avverrà sabato 30 gennaio 2010 alle ore 16:00, presso l’Hotel Jolly Madison di New York -38th Street la premiazione dell’assai importante trofeo newyorkese: 1° Premio Internazionale di pittura, scultura e grafica Città di NEW YORK. Il Premio Internazionale, riservato ai pittori, scultori e grafici, ha lo scopo di premiare e divulgare la produzione artistica degli artisti selezionati. L’organizzazione della manifestazione è curata dal Centro Diffusione Arte Editore di Palermo. Alla prima opera classificata andranno € 50.000. Con mostra delle opere selezionate a:New York, Parigi, Torino, Piacenza, Lucca e Palermo. 2° Premio euro 25.000,00, 3° Premio euro: 10.000,00, 4° Premio euro: 5.000,00, 5° Premio euro: 3.000,00, dal 6° al 10° Premio euro: 2.000,00. Le opere in corso sono state realizzate con qualsiasi tecnica, di formato non superiore ai cm 70 x 100. Le prime 5 opere classificate saranno donate ad enti pubblici a scopi benefici. A cura del comitato organizzatore è stato dedicato un servizio inerente all’evento nel numero di Novembre-Dicembre 2009 del noto periodico d’arte e cultura Boè, nel quale sono stati pubblicati tutti i nominativi degli artisti selezionati. Nel numero di Gennaio-Febbraio 2010 sarà possibile trovare tutte le opere partecipanti al concorso e le immagini della premiazione di New York. Lo stesso giorno nei lussuosi ambienti dell’Hotel sarà inaugurata la mostra delle prime venti opere classificate. L’artista selezionato riceverà già il Trofeo “città di New York” e, come detto, sarà pubblicato sull’importante rivista d’arte contemporanea “BOE’'”. Inoltre il suo nominativo verrà pubblicato sulla altrettanto importante rivista “Il Ponte Italo-Americano”, una Pregiata Pergamena con recensione critica. Tutte le opere ammesse al concorso saranno esposte (in base all’ordine di classifica) nei seguenti punti espositivi: Hotel Jolly Madison di New York, Galleria “Thuillier” di Parigi (situata nei pressi della Cattedrale di Notre Dame, esporrà le opere che si classificheranno dal 21° al 50° posto), Galleria “il Tempio” di Palermo (minipersonali), Galleria “Giò Art” di Lucca, Galleria “La Spadarina” di Piacenza e Galleria “Arte Città Amica” di Torino. In più secondo recenti decisioni, si prevede un ulteriore premio: ultimamente la Galleria AmArt di Bruxelles ha deciso di ospitare in una mostra collettiva di 11 giorni, da tenersi nel mese di febbraio 2010, le opere che si classificheranno dal 51° al 100° posto. Esposizione con 3 opere alla Fiera di Padova con la Galleria Giò Art di Lucca per il 6° e il 7° artista classificato. N°8 minipersonali (dall’8° al 15° classificato) presso la Galleria “il Tempio” di Palermo e in ultimo ulteriori 200 premi in palio!
Scheda biografica di Arturo Ianniello, artista teggianese partecipante:
 Arturo Ianniello nasce in provincia di Salerno nel 1982. Approccia il mondo dell’arte da adolescente riscuotendo ben presto notevole successo anche in considerazione della circostanza che non ha mai frequentato istituti d’arte o licei artistici nei suoi studi superiori. Dopo la maturità si iscrive all’Accademia di belle arti di Napoli, frequenta con passione e dedizione le lezioni di scultura del prof. Ciriaco Campus, dal quale intraprende un suo personale percorso per la verità già iniziato precedentemente con l’ingresso in Accademia. Ama vivere a Teggiano, il suo paese d’origine, dove è situato il suo studio e dove continua a lavorare, tranne alcuni periodi l’anno, durante i quali risiede a Napoli.Le sue opere hanno un profondo valore esistenziale, narrano di graffi sull’anima e di solitudini non espresse. Presente nelle sue opere anche la rabbia incontenibile e le torsioni emozionali. I materiali che Arturo Ianniello utilizza sono metalli, stoffe, plastiche, sacchi e corde.
In bocca al lupo Arturo, giovane artista made in Vallo di Diano!
Antonella Citro
Alcune opere:
|