AGGIORNAMENTO 1/2021
Le prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e gli esami di diagnostica strumentale (RX,TC, RM, ECo, ecc.) erogate dall'ASL di Salerno possono essere prenotate:
- mediante il Portale E-Cup
- per telefono, al numero 089 2875028 (call center CUP) sia da fisso che da cellulare - orario continuato, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17,30
- presso gli sportelli CUP presenti nei Distretti sanitari e nei Presidi ospedalieri dell'Asl di Salerno
- presso le Farmacie private che hanno aderito alla convenzione CUP/CassaTicket (visualizza elenco)
Per gli esami clinico-chimici non è necessario prenotare, ci si può recare direttamente la mattina presso i laboratori di analisi (per sedi/orari consultare il sito www.aslsalerno.it/ospedali)
Per la prenotazione di prestazioni a carico del SSN serve la prescrizione (ricetta) del medico curante (MMG/PLS) e la tessera sanitaria (CF).
Prima di usufruire della prestazione prenotata, sarà necessario pagare il ticket (se non si è esenti):
- mediante il Portale E-Cup (sezione PagoPA);
- recandosi presso qualsiasi sportello Cassa-Ticket dell'Azienda (sono attivi i POS per Bancomat e Carte di credito)
- presso le Farmacie private che hanno aderito alla convenzionate CUP/CassaTicket.
Al fine di migliorare l'efficienza del servizio CUP, si invitano i Cittadini, nel caso in cui siano impossibilitati a rispettare l'appuntamento ricevuto, a comunicare tempestivamente, attraverso i canali di prenotazione sopra indicati, l'annullamento della prenotazione, in modo da rendere riutilizzabile la relativa ricetta (altrimenti "bruciata") e rendere la prestazione nuovamente disponibile a vantaggio di altre persone e si contribuirà a ridurre i tempi di attesa.
------------
In questo periodo di confusa trasformazione dell’offerta di servizi ai cittadini, a volte anche a costi inspiegabilmente elevati, può capitare di dover denunciare delle discrasie. A noi capita spesso, forse per una certa propensione caratteriale o forse semplicemente perché queste discrasie creano disagi ai cittadini. Alcune compagnie telefoniche, ad esempio, oggi ci subissano di messaggi pubblicitari per far sì che numeri di rete fissa diventino numeri da associare a cellulari. Eppure, se una famiglia deve effettuare delle prenotazioni di prestazioni mediche specialistiche o di analisi diagnostiche e non ha una linea attivata da rete fissa, allora sono problemi: il CUP rifiuta telefonate da rete mobile con il seguente inquietante messaggio gratuito (in tutti i sensi): “Il servizio non è raggiungibile dal suo apparecchio”.
Chiediamo al Prefetto di Salerno di verificare questa situazione e di convincere, magari con l’utilizzo della moral suasion, il CUP dell’ex ASL/SA3 (che dovrebbe rispondere – il condizionale è d’obbligo- al numero 800 528 300) ad accettare anche telefonate da cellulari. Nonostante la cosa potrebbe costare un po’ alla ditta che prende in outsorcing il servizio (vedete quanti necessari anglicismi?), noi crediamo che il cittadino abbia il diritto di interfacciarsi con la pubblica amministrazione, o con chi ne fa (o dovrebbe farne) le veci, con i mezzi a disposizione al momento. Soprattutto quando ormai le cabine telefoniche non esistono più e non poche famiglie hanno rinunciato all’utilizzo della rete fissa per problemi di varia natura che i Giudici di Pace conoscono bene.
Il Responsabile della sede
dott. Roberto De Luca
Ricordiamo il Numero del CUP ex ASL SA3 per prenotare le visite negli Ospedali di Polla, Sant'Arsenio, VALLO della LUCANIA, SAPRI, ROCCADASPIDE, Agropoli
800528300
Il numero verde è utilizzabile nelle seguenti fasce orarie:
da lunedì a venerdi:
08:00 – 14:00 e 15:00 – 18:00
sabato:
08:00 – 13:00