Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 24 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Teggiano: premiazione per il Concorso di Creazioni Artistiche per la Liturgia, Anamnesis 2009. Primo classificato Pietro Carucci di Olevano sul Tusciano


13-01-2010

Si è svolta ieri, domenica 10 gennaio 2010 , alle ore 16.30, presso il Museo Diocesano di Teggiano, la premiazione relativa al II CONCORSO DI CREAZIONI ARTISTICHE PER LA LITURGIA, ANÀMNESIS 2009, promosso dalla Diocesi di Teggiano-Policastro e dalla Cooperativa Paradhosis di Teggiano.
La commissione di valutazione, riunita il giorno 9 alle ore 10.30 al Museo Diocesano, composta da: 
- S.E. Mons. Angelo Spinillo - Vescovo Diocesi Teggiano-Policastro
- Rev. Barra don Fernando - Responsabile beni culturali e arte sacra Diocesi Teggiano-Policastro
- Rev. Barbarulo don Romolo - Direttore ufficio Liturgico Diocesi Teggiano-Policastro
- Rev. Guercio don Elia - Responsabile edilizia di culto Diocesi Teggiano-Policastro
- Arch. Marco Ambrogi - Cooperativa Parádhosis (Teggiano)
- Dott.ssa Emilia Alfninito - Soprintendenza ai B.S.A.E. di Salerno e Avellino,

si è espressa nel seguente modo:



Primo classificato (€ 800,00): PIETRO CARUCCI (OLEVANO SUL TUSCIANO)



STOLA SACERDOTALE E COPRICALICI

Stola sacerdotale realizzata recuperando il ricamo di un antico manipolo e integrata, soprattutto nella parte
centrale, con ricami nuovi. La stessa è stata realizzata su seta di San Leucio di colore avorio con filati in oro
fino 990 (riccio lucido e lama armata).
Copricalici (palla):
1) Realizzata su seta faglia cordonata avorio, i ricami in oro 990 (liscio riccio, lama armata), cordoncino e
canottiglia opaca, lucida e riccia e con degli elementi in seta, centralmente arricchita con una pietra dura;
2) Realizzata su seta moiré avorio con filati in oro 990 (riccio liscio e lama armata), canottiglia opaca e
riccia. Centralmente arricchita con una pietra swaroski;
3) Realizzata su seta ricamata su filati in oro 990 (riccio liscio e lama armata e cordoncino), centralmente
presenta ricami in seta rosso.

Secondo classificato (€ 500,00): CARMINE LIONE (VIBONATI)


PASTORALE

Pastorale in legno di noce intagliato a mano.



Terzo classificato (€ 300,00): ANTONIO LA PORTA (SAN GIOVANNI ROTONDO)



CASULA E STOLA SACERDOTALE
Casula di taglio medioevale di colore rosso realizzata in pura sera 100% con effetto screpolato in oro (tessita
a mano su richiesta dell’autore).
Fodera interna in pura seta.
Materiali esclusivamente “made in Italy”.
Bordure dorate in alluminio.
Pietre dure semipreziose utilizzate:
- lapislazzule da 6 mm (colore blu)
- topazi da 6 mm (colore giallo)
- coralli da 6 mm + 4 mm (colore rosso)
- perle acqua dolce da 5 mm (colore bianco).
La casula era stata ideata specificamente per il Card. Tarcisio Bertone per l’apertura della Porta Santa
Dell’Aquila (perdonanza) prima del tragico evento del terremoto, successivamente sostituita dal colore bianco
e non ornata per ovvi motivi.


Agli altri partecipanti è stato un consegnato un attestato di partecipazione.
Molta soddisfazione è stata espressa quest’anno da S.E. il Vescovo Mons Spinillo, dal funzionario della Soprintendenza, dott.ssa Alfinito e dagli altri membri della commissione di valutazione, soprattutto per la partecipazione al concorso di alcune classi del Liceo artistico di Teggiano e per la ottima qualità delle opere esposte che mettono in risalto e valorizzano le maestranze locali. Visto il successo dell’iniziativa, nei prossimi giorni si riuniranno i responsabili degli uffici diocesani dei beni culturali, arte sacra, edilizia di culto, ufficio liturgico, unitamente al Vescovo e alla cooperativa Paradhosis, per stabilire il tema e le modalità di partecipazione per la terza edizione (Anamnesis 2010). Il concorso sarà quindi pubblicizzato in anticipo e su più larga scala per dare la possibilità ai partecipanti (soprattutto le scuole della provincia di Salerno e quelle limitrofe) di venire a conoscenza dell’iniziativa ed avere più tempo per ideare ed elaborare le opere.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro