Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 21 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sala Consilina: 18 novembre 2009 si apre l’isola ecologica


13-11-2009

“L’ennesimo atto incivile che non può avere di certo una qualificazione apprezzabile”, queste le parole di Giovanni Borgia consigliere alle politiche ecologiche del comune di Sala Consilina all’indomani del ritrovamento di vasti cumuli di rifiuti abbandonati davanti i cancelli dell’ormai isola ecologica di località Marroni. All’imminente sospensione della raccolta dei rifiuti presso il sito di stoccaggio a San Giovanni, ubicato come noto nei pressi di abitazioni e terreni coltivati, area che sarà presto bonificata e riqualificata per essere magari successivamente reimpiegata in altri settori, molti cittadini hanno pensato bene di anticipare l’apertura dell’isola ecologica lasciando a terra ogni genere di rifiuto. Ritorna così l’annoso problema dei rifiuti con la consueta scia di polemiche che per fortuna l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Ferrari ha spento sul nascere fissando al prossimo 18 novembre l’inaugurazione dell’isola ecologica, quando alla presenza degli assessori regionale e provinciale all’ambiente Walter Ganapini e Giovanni Romano alle 11.00 si terrà una tavola rotonda dal titolo “Il ciclo dei rifiuti: quali prospettive?”, cui prenderanno parte anche il sindaco Gaetano Ferrari e il consigliere Giovanni Borgia. Subito dopo alle 12.00 alla presenza della cittadinanza che desidererà essere presente, si terrà il tradizionale taglio del nastro della nuova struttura che, in una vasta area raccoglierà rifiuti che rientrano nel secco, umido materiale differenziato e ingombrante. “L’isola ecologica è frutto di una spesa di 250,000 euro che dovrebbe consentire non solo un importante momento occupazionale - chiarisce Borgia- ma avrà un indubbio impatto ambientale positivo perché trasferiamo rifiuti dalla zona abitata di San Giovanni, zona quanto prima bonificata, a una zona appositamente costruita che non darà problemi di alcun genere ai residenti lì intorno. Nell’isola ecologica tutti potranno conferire i rifiuti dal lunedì al sabato escluso la domenica fino a mezzogiorno”. Poi prende fiato è afferma: “Si spera di raggiungere due obiettivi: miglioramento della percentuale di raccolta differenziata, cosa che nel 2009 ci ha consentito di ottenere l’attestato quale “Comune Reciclone” avendo smaltito il 50% della raccolta dei rifiuti. E per questo siamo tra i primi dieci comuni della Campania al di sotto dei ventimila abitanti che hanno avuto questo prezioso riconoscimento. E’ in arrivo tra breve, il sistema a tariffa che premierà chi effettua una buona raccolta differenziata tenendo conto dei materiali conferiti”. Intanto continua regolarmente la raccolta porta a porta che consente alla città, capofila del Vallo di Diano, di essere pulita e ordinata lasciando ad altre realtà, i problemi legati ai rifiuti.

Antonella Citro



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro