Oltre ad essere un evento culturale di rilievo nazionale e ormai consolidato nel tempo, Teggiano Antiquaria risponde anche all’esigenza di destagionalizzare la stagione turistica. Si tratta infatti di una manifestazione di qualità organizzata a fine Ottobre, periodo in cui non c’è grande affluenza di turisti nel nostro territorio: dunque concretizza la nostra volontà di rendere le località turistiche salernitane luoghi capaci di attrarre visitatori durante l’intero arco dell’anno”. Lo ha detto il delegato alla Cultura della Provincia di Salerno, Sen. Enzo Fasano, nel corso della conferenza stampa di presentazione della XII edizione di Teggiano Antiquaria, la Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo, svoltasi questa mattina a palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia.
Sulla stessa linea anche Alberico Gambino, consulente della Provincia per turismo e spettacolo: “Puntiamo su grandi eventi come questo – ha dichiarato Gambino – per portare fuori dai nostri confini, provinciali e regionali, quelle che sono le risorse del nostro territorio. Il Presidente Cirielli ha espresso la volontà, a questo proposito, di investire molto nella zona sud della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano, dove sono presenti opere di inestimabile valore culturale e storico. Come appunto il Castello Macchiaroli e la città d’arte di Teggiano, entrambe valorizzate al meglio da Teggiano Antiquaria”.
All’incontro di presentazione, moderato dalla giornalista Angela Freda, hanno preso parte anche Paolo D’Alvano, vice sindaco di Teggiano, Giovanni Graziano, responsabile di progetto, Mario Andresano, componente della Giunta della Camera di Commercio di Salerno e segretario provinciale di Casartigiani Salerno, e Angelo Sabini, direttore artistico di Teggiano Antiquaria.
Teggiano Antiquaria –ha spiegato Andresano- si arricchisce anno per anno di nuovi contenuti, per perseguire lo sviluppo territoriale. Quest’anno in particolare riprendiamo, come evento collaterale, “Teggiano Arte”, ciclo di seminari e di workshop sul restauro ligneo e dei materiali lapidei, che ben rappresenta, insieme ad altre iniziative in corso, la volontà della Camera di Commercio e di Casartigiani Salerno di consentire a tutti gli artigiani salernitani di poter migliorare la propria formazione per rilanciare il loro delicato settore ”.
“Teggiano Antiquaria è ormai l’appuntamento da non perdere -ha sottolineato il direttore artistico Angelo Sabini- per gli appassionati di Antiquariato e Collezionismo di qualità di tutto il sud Italia e non solo. Tra le novità di quest’anno le armature medioevali dei samurai cinesi, gli oggetti di modernariato, ma anche stand che proporranno la storia dell’orologio dal 1400 ad oggi, e quella della macchina fotografica dalla sua nascita ai giorni nostri”.
Teggiano Antiquaria è in programma nel suggestivo scenario del Castello Macchiaroli di Teggiano da giovedì 29 ottobre a lunedì 2 Novembre
|