Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Pubblicato il Bando IO PARLO ITALIANO


18-10-2009

Con l’approvazione del bando “Io parlo italiano” da parte dell’amministrazione Ferrari prosegue l’azione della COMMISSIONE PARI OPPPORTUNITA’, sostenuta dalla delegata Maria Stabile, secondo il programma definito già nel corso della scorsa legislatura. In pratica il progetto mette in atto una serie di azioni integrate di formazioni e di orientamento per le immigrate tali da permettere una piena integrazione della cittadina straniera nel nostro tessuto sociale e lavorativo. La durata delle lezioni è prevista in 120 ore suddivise in: formazione linguistica di base, conoscenza base della cultura ed educazione civica italiana, conoscenza di base della normativa italiana in materia di diritti e doveri dei cittadini, incontro di orientamento. Ciò per quanto concerne una prima fase del progetto. Vi è poi una seconda fase che riguarda l’accompagnamento al lavoro delle cittadine straniere, ed è previsto in tal senso l’inserimento lavorativo in Aziende del Vallo di Diano per una durata di sei mesi. Il progetto è rivolto alle donne straniere che al momento del bando abbiano compiuto 18 anni, che abbiano regolare permesso di soggiorno, che siano residenti o domiciliati nei comuni del Vallo di Diano. Sarà effettuata una graduatoria perché il Corso è rivolto a un max di venti unità. “Ricordo che il Comune di Sala Consilina è il soggetto promotore- afferma la delegata PO Maria Stabile- la Commissione Pari Opportunità del Comune di Sala Consilina è soggetto promotore ed attuatore degli interventi; il Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano quale soggetto promotore e attuatore al pari del Comune e del Piano Sociale di Zona S4, metterà a disposizione euro 5.000 mentre il Piano Sociale di Zona provvederà all’espletamento della seconda fase del progetto, ossia l’accompagnamento delle venti partecipanti presso le aziende. Un ringraziamento all’Amministrazione comunale di Sala Consilina, al Rotary Club, alla Commissione Pari Opportunità, al Piano Sociale di Zona S4 per la sensibilità e la disponibilità dimostrata per la realizzazione del progetto il cui tema è quanto mai attuale”.

Antonella Citro



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro