Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 24 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Calcio Femminile: Finale di Coppa Campania 2009 Juve Stabia - Sidel Padula 4 a 2


15-06-2009

JUVE STABIA: Iannone, Ruggiero M., Sicignano ( 105' Ferrara ), Aprea, Gaeta, Russo (107' De Martino), Festa, Ruggiero A., Schettino, De Risi, Ferraro. A disp: Del Pizzo, Cammarano, Borrelli, , Buonocore, Panariello. All. Del Gaudio.

SIDEL PADULA: Polito, Gaudio, Bruno, Zicca (110' Vigorito ), Lorenzotti (108' Mega), Gallo, Gangemi (110' Amoresano), Focarile, D'Adamo, Spolzino, Petraglia. A disp: Iannelli, De Novi. All: Onorato.


Arbitro: Conforti di Salerno.
Assistenti: Tufano e Germano di Salerno.

Reti: Ferraro (17', 105'), Iannone (autogol 20'), Schettino (-Rig.- 26', 115'), Spolzino ( 33').

Espulsa Ferraro per doppia ammonizione.

note: giornata afosa, manto in erba sintetica, buona presenza di spettatori.

SALERNO. Si è svolta oggi la finale di Coppa Campania Femminile 2009 al campo "De Gasperi" di Pastena. S'è conclusa con la vittoria finale della squadra stabiese contro le "terribili" padulesi al termine di un match durissimo, sempre corretto, risolto solo nei tempi supplementari. Non a caso le due squadre vantano la maggior parte dei talenti che hanno rappresentato la Campania nei tornei regionali. Le due squadre si sono battute senza esclusioni di colpi e hanno dimostrato entrambe di meritare la coppa finale.
Venendo al dato tecnico, si segnala la prima azione pericolosa da parte di Schettino che cerca di sorprendere l'ottima Polito con un tiro da fuori area. Dall'altra parte è Zicca che batte un pericoloso calcio d'angolo che non porta però frutti. Al 13' Petraglia ha una buona occasione di segnare su punizione dalla sua "zolla preferita" ma pecca in precisione. Dopo alcune occasioni sventate da Polito arriva il primo gol stabiese al 17' del primo tempo: dopo un tiro di una straordinaria Ruggiero che colpisce in pieno la traversa, la difesa padulese allontana male il pallone che Ferraro provvede a spedire in rete. Sembra il k.o. per il Padula, ma dopo tre minuti Iannone riaccende involontariamente le speranze: su tiro da fuori area di D'Adamo, Iannone pecca di presunzione e si lascia ingannare dalla traiettoria del pallone che, dopo il suo tocco di piedi, entra in rete in modo rocambolesco. E' il goal che riapre la partita. Le stabiesi si riaffacciano di nuovo nell'area padulese con due tentativi finiti poco lontano dallo specchio della porta. Le azioni e i capovolgimenti di fronte sono numerosi, e proprio in occasione di uno di questi avviene il vantaggio stabiese: Bruno atterra in area un'avversaria e il giudice di gara non esita ad indicare il dischetto; è Schettino stavolta al 26' a siglare il 2 a 1. Dopo poco però le padulesi protestano per una mancata assegnazione di rigore per l'atterramento di Zicca nell' area stabiese. Poco importa perché poco prima dello scadere del primo tempo è la "faina" Spolzino a siglare il pareggio con una delle sue magie: Petraglia, lesta nell'occasione del pareggio ma per niente incisiva durante tutto il match, lancia per la marcatissima Carolina Spolzino che con un tiro perfetto di sinitro pietrifica Iannone.
Il secondo tempo è più lento a livello di ritmo rispetto al primo. Le marcature delle due squadre e il caldo rallentano le manovre offensive. La ripresa infatti non regala molte occasioni; si segnalano alcune parate di Polito al 53' e una importantissima al 90' sul tiro di Ferraro. Poco prima del 90 è Melany Petraglia a provarci timidamente con un tiro da fuori area. Al termine del secondo tempo regolamentare, le due squadre, equiparatesi fino a quel momento, si preparano ad affrontarsi per altri trenta minuti decisivi. Purtroppo i cambi forzati da parte del Sidel Padula a causa di infortuni di alcuni elementi condizioneranno gli equilibri del match durante i tempi supplementari. Dopo alcune parate della reattiva Polito al 10' e 12' del primo tempo supplementare, arriva il 3 a 2 dello Juve Stabia: un tiro da fuori area viene deviato da un difensore padulese che regala a Ferraro la possibilità di concludere a rete. La stessa sarà poi clamorosamente espulsa dall'arbitro per doppia ammonizione dopo un'eccessiva esultanza.
Nell'ultimo periodo di gioco il Mister Onorato gioca il tutto per tutto attraverso due cambi ma al 13' del secondo tempo supplementare arriva il goal che chiude il match con Schettino autrice, come Ferraro, di una doppietta personale.
Tra gli applausi e i festeggiamenti finisce questo torneo campano che ha visto come finaliste due squadre di alto livello che si sono battute senza risparmio. Onore e merito al Sidel Padula che arriva finalista con un ottimo gruppo per la seconda volta consecutiva e che paga la scarsa prestazione di alcuni elementi che in molte occasioni, invece, sono stati decisivi.
Gianfranco Cataldo.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro