Sidel Padula - Pontecagnano: 1 a 0
Sidel Padula : Polito, Gaudio, Mega (57' Spolzino), Focarile, Lorenzotti, Bruno, Gallo, Zicca, D'Adamo, Petraglia, Gangemi A disp. Iannelli, Amoresano. Allenatore: Onorato
Pontecagnano: Senatore, Dragone, Rambaldo, Setaro, Cantiello, Benigni, Vitale, Pasquariello, D'Ambrosio (75 ' La Penta), Belviso, Avagliano (60' Di Maria). A disp. Esposito, Volpe, La Penta All. Saggese.
Arbitro: Lippiello di Avellino.
reti: Gangemi (6'pt).
ammonite: Dragone, D'ambrosio (Pontecagnano)
note: terreno in buone condizioni. Clima torrido.
PADULA. Il Sidel Padula di Patron Onorato conquista meritatamente l'accesso alla finale di Coppa Campania 2009 dopo aver battuto tra le mura amiche la formazione del Presidente Marano. Nonostante la giornata caldissima le due squadre si sono affrontate a viso aperto e hanno offerto numerose azioni e giocate molto apprezzate dal pubblico accorso al Comunale di Padula. Il primo tentativo a rete è delle delfine: D'Ambrosio lascia partire un tiro a limite dell'area che passa non molto lontano dal palo della porta padulese. Ma la fatidica regola del calcio recita " Gol mancato, gol subìto" e così accade: al 6' Petraglia s'invola sulla fascia sinistra e crossa per l'accorrente Gangemi che di testa marca il goal che gela il sangue alle avversarie.
Le ospiti subiscono il colpo e cercano di reimpostare gli schemi. La partita, nel complesso, è ricca di capovolgimenti di fronte e di salvataggi in estremis da parte delle due difese. Al 36' Zicca calcia su punizione al limite un pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuna riesca a toccarlo. Prima dello scadere del primo tempo Vitale si ritrova tra le gambe una palla goal che viene tempestivamente bloccata in uscita da una sicura Polito. La ripresa riprende sulla falsa riga del primo tempo. Dopo 5 minuti Palma Polito si rende di nuovo protagonista di una bella parata su tiro da fuori area. L'inserimento di forze fresche da parte delle due formazioni alimenta la foga agonistica della partita. Al 65 ' è però l'arbitro avellinese Lippiello a rendersi protagonista in negativo con un episodio che in altre circostanze avrebbe potuto incidere fortemente sulle sorti di una partita : su un lancio lungo della difesa padulese, Senatore raccoglie goffamente il pallone con le mani fuori area. Il regolamento in questi casi prevede l'espulsione diretta dell'estremo difensore ma il giudice di gara non ammonisce nemmeno Senatore e assegna solo il calcio di punizione a favore della squadra padulese. Le ultime due occasioni da segnalare per la cronaca sono un goal sprecato da Melany Petraglia a porta vuota su cross dell'instancabile Gallo e il palo al 85' della stessa Petraglia in contropiede.
http://sidelpadula09.blogspot.com Gianfranco Cataldo |